Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] et sommeil paradoxal, in ‟Comptes rendus des séances de la Société de Biologie", 1965, CLIX, pp. 895-899.
Jouvet, M., Renault, J., Insomnie persistante après lésions des noyaux du raphé chez le chat, in ‟Comptes rendus des séances de la Société de ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 1897 il grande chimico francese Marcelin Berthelot scrive: “Lo scienziato non cessa [...] e trasporto, che sono applicati in ogni tipo di industria. In Francia, negli anni Trenta, la fabbrica di automobili Renault affida alle riprese cinematografiche l’analisi del processo produttivo, e si pensa di introdurre livelli più sofisticati di ...
Leggi Tutto
La pubblicità, in tutte le sue forme (su manifesti, nei giornali, in radio e televisione), è uno dei tipi testuali che più influenzano l’italiano comune, con coniazione di ➔ neologismi e prestito di parole, [...] le allitterazioni, le assonanze, le rime (Ava come lava; mira mira l’olandesina Miralanza ti è vicina; titilla la papilla; Renault Weekend: we can); vari giochi di parole (chicchirìcchi, che indica sia il verso del gallo, simbolo della marca di riso ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] marit., III, ivi 1890; R. Verneaux, L'industrie des transports maritimes au XIX siècle, II, ivi 1903; E. Lyon Caen e L. Renault, Traité de droit comm., V, ivi 1911; E. Vermond, Manuel de dr. marit., ivi 1920; J. Bonnecase, Traité de droit comm. marit ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] per il settore petrolifero, e via dicendo. Di recente sono stati stipulati accordi con industrie automobilistiche francesi (Renault e Citroën) per una produzione locale di autovetture. A Galaçti e Costanza sono ubicati alcuni cantieri navali ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Somme, sede d'un vescovado, del II corpo d'armata, d'una corte d'appello e di un'accademia, situata in riva alla Somme, nel cuore della Piccardia. [...] e pare che l'emulazione abbia influito sulle due maestranze. La navata fu innalzata con somma rapidità; e Thomas e Renault de Cormont, che succedettero a Robert de Luzarches nella direzione dei lavori, spinsero fino all'estremo limite l'applicazione ...
Leggi Tutto
Per ditta s'intende il nome commerciale col quale il commerciante singolo tratta i suoi affari, sottoscrive i contratti, firma la corrispondenza, intesta le fatture, può citare ed essere citato in giudizio; [...] , Torino 1902, I, 1, p. 642; F. Ferrara, Trattato di diritto civile, Roma 1921, p. 579; C. Lyon-Caen e L. Renault, Traité de droit commercial, Parigi 1906, I, p. 218 segg.; C. Chenevard, Traité de la concurrence déloyable, Ginevra-Parigi 1914, I, p ...
Leggi Tutto
LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] produzioni automobilistiche, e contribuendo in particolare, nel 1958, all'ideazione e alla concretizzazione dell'intesa Alfa-Renault: uno dei primi accordi industriali sottoscritti nell'ambito del trattato europeo per la fabbricazione di vetture ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] di quella automobilistica: la FIAT spagnola (SEAT) è stata nazionalizzata ed ora i veicoli sono fabbricati interamente in S.; la Renault dispone dal 1960 di uno stabilimento a Valladolid, uno della Citroën è stato installato a Vigo ed uno della D.K ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] , autore, fra l’altro, del ‘giardino effimero’ all’Île Seguin (2010) di Parigi, un tempo sede delle fabbriche Renault e oggi terreno di ampie riconversioni; Landschaftspark (2006) a Monaco di Latitude Nord, inscritto nel nuovo tessuto urbano ...
Leggi Tutto
calcio-tennis
loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva praticata da due squadre di quattro elementi ciascuna, secondo regole proprie del calcio e del tennis. ◆ Le mille insidie della trasferta di Genova, e una settimana, la prossima, che si annuncia...
ammazzacosti
(ammazza costi), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che riesce a eliminare costi e spese superflui. ◆ [Carlos] Ghosn l’ammazzacosti ha il miracolo facile. Per esempio, ridurre di 3000 franchi le spese necessarie a costruire un’automobile....