Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] anni Ottanta una parziale o completa privatizzazione che ha coinvolto molte aziende (tra cui Air France, France Telecom, Renault e Thales), il sistema economico prevede una presenza massiccia dello stato. Il governo controlla settori chiave: energia ...
Leggi Tutto
Le politiche industriali del 21° secolo
Mario Pianta
Le economie moderne evolvono di continuo, con attività private e pubbliche che nascono e muoiono in tutti i settori, ma alcuni cambiamenti – legati [...] grandi imprese pubbliche nell’ambito dell’elettricità (EDF), delle telecomunicazioni (France Télécom), delle automobili (Renault), dell’aerospazio (Aérospatiale, confluita nel gruppo europeo EADS che produce gli Airbus), nel settore bancario ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] attività di produttore che (insieme con quella di realizzatore di brillanti spot pubblicitari per la Gervaise, la Talbot e la Renault) gli permetteva di arginare lo stress dell'interminabile attesa di poter girare il film della vita.
Dopo gli alterni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] Olav V. Il figlio Harald fu poi tre volte velista ai Giochi.
All'estremo opposto, un modesto operaio algerino della Renault, nato nel 1898 nel villaggio di Ould Djleb, vicino all'oasi di Biskra, arruolato nell'esercito francese, Ahmed Boughéra El ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...]
Nel settore industriale la produzione francese è segnata da una certa discontinuità anche se società automobilistiche come la Renault e la Citroën, e la Moulinex per gli elettrodomestici puntano a caratterizzare i loro prodotti proprio attraverso il ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] sia elettrica, sia meccanica (idraulica) circolano a titolo sperimentale su varie reti. Quella presentata dalla fig. 10 (Renault) ha la particolarità della sostituzione del turbogruppo, come generatore di gas, con un "generatore a stantuffi liberi ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] , La datation du passé, Rennes 1984; Palynologie archéologique, CNRS, Centre de recherches archéologiques, a cura di J. Renault-Miskovsky, Bui-Thi-Mai e M. Girard, Parigi 1985; Terremoti e civiltà abitative, nuove discipline e applicazioni: dieci ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] 1896-99; id., Paläobotanisches Praktikum, ivi 1913; id. e W. Gothan, Lehrbuch der Paläobotanik, 2ª ed., ivi 1921; B. Renault, Cours de botanique fossile, I-IV, Parigi 1881-85; A. Schenck, Paléophytologie, in K. Zittel, Traité de paléontologie, Monaco ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] circa il 20% dell'industria del paese - l'intero settore energetico (carbone, elettricità e gas) e imprese come la Renault e la Gnome-Rhône (accusate di collaborazionismo con i tedeschi). Dopo una lunga fase nella quale gli interventi dello Stato ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] e le riviste italiane di caccia, il più antico è il Diana, che si pubblica a Firenze, fondato dal francese A. Renault (pseud. Rusticus). È più una rivista di lettura amena che un organo di classe. Vero giornale agitatore delle questioni più notevoli ...
Leggi Tutto
calcio-tennis
loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva praticata da due squadre di quattro elementi ciascuna, secondo regole proprie del calcio e del tennis. ◆ Le mille insidie della trasferta di Genova, e una settimana, la prossima, che si annuncia...
ammazzacosti
(ammazza costi), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che riesce a eliminare costi e spese superflui. ◆ [Carlos] Ghosn l’ammazzacosti ha il miracolo facile. Per esempio, ridurre di 3000 franchi le spese necessarie a costruire un’automobile....