Drammaturgo francese (Parigi 1882 - ivi 1951). Rappresentò, in azioni rapide e spesso efficaci, i problemi etici e sociali del suo tempo, creando vicende morbose i cui protagonisti rimangono fatalmente vittime di forze superiori, come l'ambiente, la razza, la società, pur nell'illusione di muoversi liberamente. Scrisse, tra l'altro: La vertige (1906), Terres chaudes (1913), La dent rouge (1914), Les ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Sidi Bel-Abbès, Algeria, 1863 - Plessis-Picquet 1925). Avvocato, deputato socialista (1893-1902), collaborò con J. Jaurès alla fondazione del giornale L'Humanité (1904) e alla costituzione del Partito socialista unificato (1905). Lasciato quest'ultimo dopo la rielezione alla Camera, fu ministro del Lavoro (1906-10) e dell'Istruzione (1913-14) e dal giugno all'agosto 1914 presidente ...
Leggi Tutto
Biblista tedesco (Filadelfia 1846 - Neufchâtel-sur-Aisne 1917), di origine statunitense; studiò a Filadelfia e a Princeton, quindi a Lipsia ove, naturalizzato tedesco, fu libero docente (1884), poi prof. straordinario (1889) e ordinario (1891); morì durante un bombardamento nella prima guerra mondiale. Si dedicò al testo del Nuovo Testamento continuando l'opera di C. Tischendorf, e redigendo i Prolegomena ...
Leggi Tutto
Ingegnere francese (Brest 1874 - Finistère 1949). Ufficiale di marina, prof. (1901) di architettura navale e poi (1905) di navigazione all'accademia navale; direttore (1927-29) del Laboratoire de radioélectricité e dal 1931 prof. di radiotecnica all'École sup. d'électricité di Parigi. Fu uno dei pionieri della radiotecnica in Europa, e uno dei primi sperimentatori nel campo della radiogoniometria e ...
Leggi Tutto
Tennista e imprenditore francese (Parigi 1904 - Saint-Jean-de-Luz 1996); fece parte insieme a J. Brugnon, H. Cochet e J. Borotra della squadra dei "quattro moschettieri", che negli anni Venti vinse la Coppa Davis per sei stagioni consecutive. Si aggiudicò due volte il torneo di Wimbledon (1925, 1928), tre volte il Roland Garros (1925, 1927, 1929) e due edizioni dell'US Open (1926, 1927). Ritiratosi ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Wittlich, Treviri, 1885 - Buenos Aires 1952); fu per 18 anni medico in Argentina. Dal 1942 corrispondente dalla Spagna per la Kölnische Zeitung, nel 1944 tornò in Argentina. Scrisse romanzi di critica sociale: Morath schlägt sich durch (1932), Morath verwirklicht einen Traum (1933). Risale all'aristocrazia industriale della Renania dell'epoca guglielmina la trilogia Dietrich Kattenburg ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Anversa 1907 - m. 1988), prof. di chimica presso il Queen's college di Belfast (1945-54), poi (1954-75) di termodinamica all'Imperial college di Londra. Presidente della Faraday society (1963-65), membro dell'Accademia pontificia (dal 1968). È autore di importanti contributi in svariati campi della chimica fisica (cinetica dell'adsorbimento, combustione di idrocarburi, termodinamica dei ...
Leggi Tutto
Botanico (Tremblay 1750 - Parigi 1833). Nominato membro dell'Accademia delle scienze (1783) per una memoria Sur l'irritabilité des plantes, viaggiò in Africa, spingendosi fino al Sahara. Fu prof. di botanica al Jardin des plantes. Tra i suoi lavori ricordiamo: Flora atlantica (1798-1800); Catalogue des plantes du jardin du roi (1801); Tableau de l'École de botanique du Muséum (1804); Voyages dans les ...
Leggi Tutto
Giurista francese (Aire-sur-l'Adour, Landes, 1857 - Bordeaux 1906); prof. all'univ. di Bordeaux, membro dell'Institut de droit international. Opere principali: Précis de droit international privé (1886); Cours de droit international public (1894); Essai sur les protectorats (1895); La diplomatie de la troisième République et le droit des gens (1904); La République et le Vatican, 1870-1906 (1906) ...
Leggi Tutto
Giurista (La Rochelle 1695 - ivi 1765). Magistrato e avvocato presidiale della sua città. Scrisse su La coutume de La Rochelle et du pays d'Aunis (1756) e un Commentaire sur l'Ordonnance du mois d'août 1671 concernant la Marine, che fu considerato un codice della marina mercantile francese. Scrisse anche un Traité des prises (1763) ...
Leggi Tutto
rene
rène s. m. [dal lat. ren renis; cfr. reni]. – 1. a. In anatomia, organo proprio dei vertebrati che secerne l’urina, assicurando l’eliminazione dall’organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento...
renale
agg. [dal lat. tardo renalis, der. di ren renis «rene»]. – Dei reni, che concerne i reni o la loro anatomia e patologia: arteria r., ramo dell’aorta addominale che si diparte da essa a livello della prima vertebra lombare; blocco r.,...