Avvocato penalista francese (Reims 1860 - Parigi 1917). Acquistò fama come difensore in celebri processi penali, soprattutto con la difesa di Dreyfus quando questi fu rinviato dinnanzi a un nuovo tribunale [...] militare a Rennes. Ebbe ancora grande notorietà all'epoca (1914) del processo contro la moglie del ministro J.-M. Caillaux, che aveva ucciso il direttore di Le Figaro, G. Calmette. Pubblicò parecchie delle sue più celebri arringhe e un volume di ...
Leggi Tutto
IVO (o Ivone), santo
Giuseppe De Luca
Nato in Bretagna a Kermartin presso Tréguier il 17 ottobre 1253, studiò a Parigi (1267) diritto civile, e a Orléans (1277) diritto canonico; nel 1280 fu assunto [...] in qualità di giudice ecclesiastico a Rennes, e nel 1284 in qualità di officialis dal vescovo di Tréguier. Fu insigne per rettitudine e bontà d'animo e meritò il nome di avvocato dei poveri. Parroco di Tredrez nel 1285, e nel 1293 di Louannec, morì ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] 94,994 segg.), in altri, come per es. in Francia, rimaneva limitato a poche città di provincia (Grenoble, Rennes). In Italia il condominio edilizio appariva più di frequente in alcuni grossi centri urbani (Napoli, Genova), favorito soprattutto dalla ...
Leggi Tutto
Assise di Gerusalemme
Gianfranco Stanco
Le Assise di Gerusalemme sono comunemente collegate ad una serie di trattati giurisprudenziali di Outremer del sec. XIII. Uniche eccezioni sono gli Acta del parlamento [...] di Goffredo le Tor (1266-1277).
fonti e bibliografia
Assises du royaume de Jérusalem, a cura di V. Foucher, I-II, Rennes 1839-1841.
R. Röhricht, Regesta Regni Hierosolymitani, I-II, Innsbruck 1839-1904.
Les Livres des assises et des usages dou réaume ...
Leggi Tutto
PILATI, Carlantonio
Serena Luzzi
PILATI, Carlantonio. – Nacque il 29 dicembre 1733 a Tassullo, in Val di Non, nel Principato vescovile di Trento. Il padre, Giovanni Nicola, era un notaio di modeste [...] , München 2014, pp. 161-184; L’anti-beccarien C. P. écarté au concours de la Société économique de Berne (1777-1780), in Cesare Beccaria. La controverse pénale, XVIIIe-XXIe siècle, sous la direction de M. Porret - E. Salvi, Rennes 2015, pp. 91-98. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] siècle. Codice di procedura civile italiano del 1865, Code de procédure civile du Royaume d'Italie, R.D. 25 juin 1865, in La procédure et la construction de l’État en Europe (XVIe-XIXe siècle), éd. J. Hautebert, S. Soleil, Rennes 2011, pp. 241-58. ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] La faillite des Buonsignori, in Mélanges Paul Fabre, Parigi 1902; id., De mercatoribus Camerae Apostolicae saeculo XIII, Rennes 1909; id., La sainte Siège et les banquiers italiens, in Compte rendu du troisième Congrès scientifique international des ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] , Firenze 1913.
A. Verjus, Le cens de la famille. Les femmes et le vote (1789-1848), Belin, Paris 2002.
C. Voilliot, La Candidature officielle. Une pratique d’État de la Restauration à la Troisième République, Presses universitaires de Rennes, 2005. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] ) e W. F. G. Nicolai (1829-1896) opere di mole più o meno grande, delle quali sopravvivono specialmente i lieder. Catharina van Rennes (nata nel 1858), Catharina van Tussenbroek (nata nel 1854) e J. P. J. Wierts (nato nel 1866) ancora oggi rimangono ...
Leggi Tutto