HENNER, Jean-Jacques
Jacques Combe
Pittore, nato a Bernwiller (Alto Reno) il 5 marzo 1829, morto a Parigi il 23 luglio 1905. Fu allievo di Michel-Martin Drolling a Parigi. In un primo tempo si dedicò [...] ai ritratti, di cui esiste una serie al museo di Altkirch. Nel 1857 entrò nello studio del Picot e l'anno seguente ottenne il premio di Roma: ivi risentì l'influenza del compagno Sellier, morto giovanissimo. ...
Leggi Tutto
RHENS
Walter Holtzmann
. Località posta di fronte a Oberlahnstein sul Reno, nella quale ebbe luogo, a metà luglio 1338, una dieta, nota col nome dieta di Rense.
Apparentemente fu solo una riunione di [...] elettori e non una dieta; e sebbene il re Ludovico di Baviera fosse presente, non venne nominato direttamente nelle importanti dichiarazioni rese pubbliche in Rense.
Esse sono: 1. riunione elettorale (Kurverein) ...
Leggi Tutto
Filologo classico, nato a Biebrich sul Reno il 18 maggio 1848, morto a Berlino il 4 giugno 1922. Dal 1882 alla morte professò filologia classica all'università di Berlino. Scolaro dell'Usener, da lui apprese [...] il rigore del metodo critico e soprattutto la passione per gli studî filosofici, a cui rimase fedele per tutta la vita. Nella scuola di Usener nacque quella che va considerata l'opera capitale di D., i ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] argini e canali di collegamento: fra questi, il Canale del Centro (Saona-Loira), di Digione (Saona-Senna), quelli Rodano-Reno, Marna-Reno, dell’Est (Saona-Mosella) e del Mezzogiorno (Garonna-Aude).
La maggior parte del suolo della F. è compreso nel ...
Leggi Tutto
Worms Città della Germania (82.040 ab. nel 2008), nella Renania-Palatinato, sulla sinistra del Reno, in una fertile pianura viticola. Attivo porto fluviale, centro industriale (industrie chimiche, tessili, [...] conciarie ecc.) e nodo ferroviario sulla linea Magonza-Ludwigshafen.
L’antica Borbetomagus fu centro celtico; occupata nel 1° sec. a.C. dai Vangioni, ne divenne il centro principale. Dai Romani vi fu eretto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Saper condurre le acque
Cesare S. Maffioli
Domenico Guglielmini e l’imitazione della natura
Il 18 luglio 1693 i matematici Giovanni Magrini per Ferrara e Domenico Guglielmini (1655-1710) per Bologna [...]
certa misura, poscia che l’acqua in un fiume è più, e meno secondo la maggior, o minor sua velocità, e quest’acqua del Reno messa nel Po grande non accresce né alza punto il pelo d’esso Po, ma sì bene vi accresce maggiore velocità (Archivio di Stato ...
Leggi Tutto
ILL (A. T., 32-33-34)
Arrigo LORENZI
Fiume dell'Alsazia, affluente di sinistra del Reno, lungo 205 km. dei quali 99 navigabili (da Colmar in giù). Il suo bacino idrografico misura 4625 kmq. Ha origine [...] Giura Svizzero presso Winkel, scorre fra le colline del Sundgau e presso Mulhouse entra nella pianura renana con direzione parallela al corso del Reno, in cui sbocca a valle di Strasburgo. Di un tale decorso è causa la quantità di materiale che il ...
Leggi Tutto
Nome che i Romani dettero al territorio sulla riva destra del Reno, comprendente la Foresta Nera e il bacino del Neckar; fu occupato dai Romani nella seconda metà del 1° sec. d.C. Incerta la spiegazione [...] di decumates: secondo alcuni significherebbe «territori che pagano la decima come tributo»; secondo altri «territorio organizzato in dieci cantoni» ...
Leggi Tutto
Generale (Saint-Affrique 1768 - Parigi 1833). Combatté nelle Indie Orientali, sul Reno, a Roma e a Napoli; col grado di generale si segnalò in seguito nelle campagne di Germania (1805), di Prussia (1806-07) [...] e di Spagna (1808-1814); aderì alla Restaurazione e, nel 1819, fu pari di Francia ...
Leggi Tutto
renano2
renano2 agg. – Del Reno, che si riferisce al Reno, fiume della Germania, alla sua valle, e quindi anche, genericam., alla Renania, regione storica della Germania (il cui territorio corrisponde alla valle del Reno): il bacino r., il...