BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] impegnato al suo servizio nel rinnovamento del complesso vaticano, facendosi interprete del sogno politico e "trionfalistico" di renovatioimperii del papa. Forse già intorno al 1504, certamente prima dell'estate del 1505 quando i lavori furono ...
Leggi Tutto
FALLANI, Giovanni
Gemma Bracco Baratta
Nacque a Roma il 15 nov. 1910 da Achille ed Elvira Mazza; ordinato sacerdote nel 1933, si laureò in teologia all'università lateranense e in lettere nel 1937 presso [...] redenta. Altro nodo fondamentale la "donazione costantiniana", tema che riunisce le due esigenze della "renovatio Ecclesiae" e della "restauratio Imperii". Nel poema il F. riconosce varie discendenze teologiche: agostiniana, quale si registra nel ...
Leggi Tutto