• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Arti visive [22]
Biografie [19]
Letteratura [3]
Accademie scuole e movimenti [3]
Cinema [3]
Musica [2]
Movimenti scuole e correnti [2]
Geografia [1]
Medicina [1]
Filosofia [1]

Grabar´, Igor´ Emmanuilovič

Enciclopedia on line

Grabar´, Igor´ Emmanuilovič Pittore, architetto e storico dell'arte russo (Budapest 1871 - Mosca 1960). Allievo di I. E. Repin, soggiornò a Monaco e a Parigi, dove subì l'influsso di C. Monet. Contribuì a far conoscere l'impressionismo [...] in Russia; le sue opere migliori di questo periodo sono paesaggi russi. Più noto come storico dell'arte che come pittore, diresse le pubblicazioni di opere collettive quali la Istorija russkogo iskusstva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – BUDAPEST – PARIGI – RUSSIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grabar´, Igor´ Emmanuilovič (1)
Mostra Tutti

MALJAVIN, Filipp Andreevic

Enciclopedia Italiana (1934)

MALJAVIN, Filipp Andreevič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore, nato a Rjazan′ nel 1869. Fu allievo del Repin, colorista dagli effetti crudi e splendenti. Acquistò fama dipingendo donne del popolo in costume [...] nazionale; è il pittore delle contadine dagli scialli variopinti, vestite con abiti in cotonina rossa, dai colori rutilanti nelle danze all'aperto. L'artista è attratto da quest'orgia di colori vivaci, ... Leggi Tutto

Serov, Valentin Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Serov, Valentin Aleksandrovič Pittore e incisore (Pietroburgo 1865 - Mosca 1911), figlio di Aleksandr Nikolaevič. Studiò giovanissimo con I. E. Repin e poi all'accademia di Pietroburgo; viaggiò spesso e a Parigi fu influenzato da J. [...] Bastien-Lapage. Membro degli Ambulanti e poi di Mir Iskusstva, dipinse paesaggi (Lo stagno, 1888, Mosca, galleria Tret´jakov), ritratti (La ragazza con le pesche, 1887; Giovane illuminata dal sole, 1888; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – VERISMO – PARIGI – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serov, Valentin Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

Erté

Enciclopedia on line

Erté Pseudonimo del disegnatore e scenografo francese di origine russa Romain de Tirtoff (Pietroburgo 1892 - Parigi 1990). Allievo di I. E. Repin a Pietroburgo e di J. P. Laurens a Parigi, E. eseguì sofisticati [...] e incisivi disegni di modelli per il sarto parigino P. Poiret e collaborò alla rivista Harper's Bazaar, tipica espressione dell'art déco. È stato anche autore di siparî, scenografie e costumi per commedie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMAIN DE TIRTOFF – STATI UNITI – ART DÉCO – FRANCIA – PARIGI

Somov, Konstantin Andreevič

Enciclopedia on line

Pittore (San Pietroburgo 1869 - Parigi 1939). Si formò all'Accademia di belle arti di San Pietroburgo (1888-96) e con J. Repin (dal 1894). Poi a Parigi (1897-98) ebbe contatti con alcuni artisti russi [...] e con J. Whistler. Tra i fondatori di Mir iskusstva, partecipò anche a mostre della Secessione berlinese (1902, 1906). Nei suoi dipinti, molti ad acquerello, si ispirò a modelli settecenteschi (Il bacio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – ACQUERELLO – NEW YORK – PARIGI – REPIN

Pimonenko, Nikolaj Kornil´evič

Enciclopedia on line

Pittore (Kiev 1862 - ivi 1912), dipinse con intimo realismo quadri di genere ispirati alla vita del popolo ucraino. Intimo amico di I. E. Repin, dal 1899 aderì al gruppo degli Ambulanti e svolse attiva [...] opera pedagogica. Opere nel Museo d'arte ucraina di Kiev e nel Museo russo di San Pietroburgo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – UCRAINA – KIEV

Gabašvili, Georgij Ivanovič

Enciclopedia on line

Pittore georgiano (Tbilisi 1862 - Cichisdzri 1936). È il maggiore rappresentante della scuola realistica georgiana. Subì l'influsso degli "Ambulanti", soprattutto di I. E. Repin. Si perfezionò (1897) all'accademia [...] di Monaco; quindi visitò l'Italia e la Grecia. Oltre che per i quadri che ritraggono scene della vita georgiana (Il Chevsuro ubriaco, 1899; La festa del santo patrono, 1899), è noto anche come ritrattista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIANO – GRECIA – ITALIA

OSTROUCHOV, Ilja Semenovič

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTROUCHOV, Ilja Semenovič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Paesista e collezionista russo, nato nel 1858, morto nel 1929 a Mosca. Allievo di A. Kiselev, del Repin e di P. Čistjakov, fu membro della società [...] artistica "Peredvidžniki" (Associazione dei pittori ambulanti) e fece parte del gruppo capeggiato dal Serov e dal Levitan. Suoi dipinti si trovano al Museo russo di Leningrado, e alla Galleria Tretjakov ... Leggi Tutto

Vasil´ev, Fëdor Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Pittore (Gatčina, presso Pietroburgo, 1850 - Jalta 1873). Allievo di I. I. Šiškin, dipinse paesaggi, notevoli per l'armonia dei colori, ispirati soprattutto a un viaggio sul Volga, fatto con I. E. Repin [...] e E. K. Makarov, e alla Crimea, dove trascorse gli ultimi anni di vita ammalato di tubercolosi (Il disgelo, 1871, e Nei monti della Crimea, 1873, galleria Tret´jakov, Mosca). Di grande intensità sono i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – TUBERCOLOSI – CRIMEA – JALTA – VOLGA

OSTROUMOVA-LEBEDEVA, Anna Petrovna

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTROUMOVA-LEBEDEVA, Anna Petrovna Incisore e acquerellista, nata a Pietroburgo il 17 maggio 1871. Studiò alla scuola Stieglitz con W. Maté e alla scuola annessa all'Accademia di belle arti di Pietroburgo [...] (dal 1891 al 1900 fu allieva del Repin). Nel 1888 e 1889 si perfezionò col Whistler a Parigi. Appartenne al gruppo "Mir Iskusstva" (Il mondo artistico) fin dalla sua fondazione. I suoi primi lavori rappresentano paesaggi, tra i quali i più originali ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali