Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] gennaio di Wang Yi ha incluso Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria: quattro scelta pragmatica, in quanto i leader africani erano consapevoli che un aperto criticismo verso con l’avere l’Africa al centro, a partire dalla strategia cosiddetta ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] 28 gennaio, quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale legame e i collegamenti con gli Stati africani. Il tema del gas riveste importanza strategica /01/summit-italia-africa-al-centro-del-piano-mattei-lo-sviluppo- ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] di snodo commerciale fra l’altopiano e la costa, nonché di centro propulsore della cultura islamica nel Corno d’Africa. Harar fu la caratteristiche case a schiera che combinano la tradizione islamica africana con gli influssi indiani. Le mura e l’ ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] a Tripoli, sostituendo il sovrano e proclamando la Repubblica Araba di Libia. Nei primi anni, il nuovo di una moneta unica africana, suggerendo un’emancipazione dal poche istituzioni unificatrici, è ora al centro delle lotte di potere. Il governatore ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] guida della presidenza della repubblica combattendo attacchi, sanzioni, cui sconfiggerò Maduro».L’Unione Europea, il Centro Carter degli Stati Uniti e un gruppo , Caribbean Community) e dell’Unione Africana. L’osservazione europea fa parte dell ...
Leggi Tutto
cinopopolare
agg. Cinese; che vive o proviene dalla Repubblica popolare cinese. ◆ I «conigli» e le «anatre» -- come i passatori cinesi chiamano i connazionali trafficati, mentre i poliziotti diventano dispregiativamente i «cani» -- non vengono...
maltese
maltése agg. e s. m. e f. – 1. Appartenente o relativo a Malta, isola del Mediterraneo centr. situata fra l’estrema punta merid. della Sicilia e la costa africana, e al suo arcipelago (delle quali, oltre a Malta, sono abitate solo...
È un tribunale internazionale a carattere permanente, con sede all’Aia, competente a giudicare individui che, come organi statali o come semplici privati, abbiano commesso gravi crimini di rilevanza internazionale, previsti nello Statuto della...
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e del suono abbia da tempo raggiunto un altissimo...