L’inizio del 2024 ha visto la RepubblicaFederalediGermania protagonista di una grave crisi politica e sociale. A seguito della sentenza della Corte costituzionale e delle decisioni del governo di coalizione [...] Prima tra tutte, Green Peace Germania[2] ha affermato che l l’ultimo aggiornamento di inizio marzo). Anche il Presidente della Repubblica Tedesca Steinmeier ha anche alla sentenza della Corte costituzionale federale del 15 novembre 2023 rispettando il ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...
Città della Repubblica federale di Germania, nella Renania settentrionale.
Ducato di C. Antica contea dell’impero, C. passò nel 1368 in eredità ai conti della Mark; fu elevato a ducato nel 1417 e unito al ducato di Jülich dal 1511 in seguito...
Banca centrale della Repubblica Federale di Germania, dal 1999 parte dell’Eurosistema (➔ Banca Centrale Europea). La prima banca centrale tedesca, la Reichsbank, fu istituita nel 1875 dalla trasformazione della Banca di Prussia, con ruolo preminente...