Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione settentrionale della penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Nord. Confina a N con la Cina e per un breve tratto con la [...] formazione di bacini fluviali estesi.
Popolazione
La popolazione, varo di una nuova Costituzione che attribuiva al presidente della Repubblica la funzione di capo dell parte di Pyongyang e un trattato di pace fra le Coree, mentre nel mese di giugno ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. Il Paese (25.026.588 ab., secondo una stima UNDESA, United Nations Department of Economic and Social Affairs, ... ...
Leggi Tutto
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia orientale. Al censimento del 1993 la popolazione era di 21.213.378 ab. (172,8 ab./km2), saliti a 22.488.000 secondo una stima del 2005. L'accrescimento demografico risultava piuttosto debole, grazie a un indice di natalità sceso al 15,5‰, contro uno di mortalità del 7‰. ... ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti nucleari ad acqua pesante, che erano stati chiusi in base a un accordo del 1994 con Stati Uniti, Corea ... ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio essa si è più che raddoppiata: stime ufficiali del 1963 attribuivano, infatti, alla Repubblica ... ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, RepubblicaDemocraticaPopolaredi dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La RepubblicaDemocraticaPopolarediCorea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] per il momento essere in discussione.
Popolazione, società, diritti
La Corea del Nord ha una popolazionedi più di 25 milioni di abitanti, con un tasso di crescita demografica dello 0,5% e un tasso di mortalità infantile ragguardevole (19,7 su ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, RepubblicaDemocraticaPopolaredi dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La RepubblicaDemocraticaPopolarediCorea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] per il momento essere in discussione.
Popolazione, società, diritti
La Corea del Nord ha una popolazionedi quasi 25 milioni di abitanti, con un tasso di crescita demografica dello 0,5% e un tasso di mortalità infantile ragguardevole (22,7 su ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, RepubblicaDemocraticaPopolaredi dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La RepubblicaDemocraticaPopolarediCorea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] confinando a sud con la RepubblicadiCorea per 238 chilometri; a nord con la RepubblicaPopolare Cinese per 1416 km; a nordest con la Russia per 19 km. Il confine con la Corea del Sud è segnato dalla presenza di una zona smilitarizzata dell’ampiezza ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, RepubblicaDemocraticaPopolaredi dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La RepubblicaDemocraticaPopolarediCorea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] Nord occupa circa il 55% del volume totale della penisola coreana, confinando a sud con la RepubblicadiCorea per 238 chilometri; a nord con la RepubblicaPopolare Cinese per 1416 chilometri; e a nordest con la Russia per 19 chilometri. Il confine ...
Leggi Tutto
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] lo Han e il Kŭm, e il Naktong, che si versa nello Stretto diCorea.
Il clima è continentale, con escursioni termiche annue superiori ai 20 °C, sull’intera C.: la Repubblicadi C. (C. del Sud) e la RepubblicaDemocraticaPopolaredi C. (C. del ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] del tutto autonoma, rende sempre più difficile il dialogo e remota la possibilità di un'intesa.
RepubblicapopolaredemocraticadiCorea (Chosŏn minjujuui inmin Konghwaguk). − Sotto la guida di Kim Il-sŏng, Capo dello stato dal 1972, la C. del Nord ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la RepubblicaDemocraticaPopolaredi C. [...] estendono aree pianeggianti (➔ Corea). Il clima è temperato, moderatamente continentale, con influenze monsoniche.
La Repubblicadi C. è uno quali il Partito democraticodi Lee Jae-myung ha ottenuto 161 dei 254 seggi, mentre il Ppp di Yoon Suk-yeol ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] (Ucraina orientale), seconda nazione al mondo a farlo dopo la Russia, seguita nel mese successivo dalla RepubblicaPopolareDemocraticadiCorea.
Nel febbraio 2023 l'area settentrionale del Paese e il sud della Turchia sono stati interessati da ...
Leggi Tutto
Donbass Vasta regione dell’Europa orientale, appartenente quasi per intero all’Ucraina e per un piccolo tratto alla Russia; comprende parte del bacino del Donez e dello Dnepr. Sono presenti vasti giacimenti [...] mese successivo alla proclamazione unilaterale della RepubblicaPopolaredi Doneck e della RepubblicaPopolaredi Luhansk, riconosciute formalmente solo da Russia, Siria e RepubblicaPopolareDemocraticadiCorea all’interno del grave conflitto con ...
Leggi Tutto
nordcoreano
(o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime comunista. Come sost., abitante o nativo...
won
〈u̯ḁn〉 s. coreano, usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Repubblica di Corea (won sudcoreano) e della Repubblica Democratica Popolare di Corea (won nordcoreano).