Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] un ruolo di mediazione in molte crisi continentali (Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Sudan, Costa d’Avorio) e commercio (Wto), tra il 1948 e il 2005 la quota di esportazioni sudafricane sul totale mondiale è declinata dal 2% allo 0,5% . ...
Leggi Tutto
Termine coniato nell’Unione Sudafricana (dal 1961 RepubblicaSudafricana) per designare la politica di segregazione razziale e il sistema istituzionale e sociale in cui tale politica si è tradotta. Praticata [...] bianca, e N. Mandela, capo storico dell’African National Congress (ANC), principale forza di opposizione della RepubblicaSudafricana, si svolsero nell’aprile 1994 le prime elezioni a suffragio universale nella storia del paese che sancirono la ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano (Mvezo, Umtata, 1918 - Johannesburg 2013). Partecipò nel 1944 alla fondazione della lega giovanile dell'African national congress (ANC), di cui divenne nel 1950 presidente. Tra [...] di M. durante la sua presidenza si concentrò su tre questioni centrali per la vita politica della RepubblicaSudafricana: la riconciliazione nazionale, la risposta all'estrema povertà di larghissima parte della popolazione nera, la nuova collocazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico dello Zimbabwe (Kutama, Mashonaland, 1924 - Singapore 2019). Insegnante, nel 1962 fu vicepresidente della ZAPU (Zimbabwe african popular union). Ripetutamente incarcerato nel 1962-63, si [...] politica di sostegno a Maputo nella guerra civile in Mozambico e di netta opposizione al regime di apartheid nella RepubblicaSudafricana. Rieletto alla presidenza nel 1990 e nel 1996 (in queste ultime consultazioni si registrò un'astensione del 68 ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano (n. Soweto 1952). Sindacalista e attivista per i diritti umani, cofondatore del Sindacato nazionale dei minatori e membro di spicco dell’African National Congress (ANC), ha rivestito [...] , dal 1991 al 1997 è stato segretario generale dell’ANC, e nel 2014 è stato nominato vicepresidente della Repubblicasudafricana sotto la presidenza di J. Zuma, cui nel dicembre 2017 è subentrato nella carica di presidente dell’ANC, sostituendolo ...
Leggi Tutto
Uomo politico namibiano (Otijwarongo 1941 - Windhoek 2024). Ha compiuto gli studi universitari negli USA, conseguendo il titolo di bachelor alla Fordham University di New York e il master in Relazioni [...] dell’Assemblea Costituente che ha dato una costituzione alla Namibia (1990) dopo il raggiungimento dell’indipendenza dalla RepubblicaSudafricana. Vicepresidente dal 2005 della The South West Africa People’s Organization (SWAPO), il partito al potere ...
Leggi Tutto
Uomo politico del Malawi (distretto di Kasungu 1898 ca. - Johannesburg 1997). Laureatosi in medicina negli USA (1927) e successivamente nel Regno Unito (1941), esercitò la professione in Inghilterra (fino [...] Nyasaland (1963-64), quindi, con il raggiungimento dell'indipendenza, del Malawi (1964-66), ne divenne presidente nel 1966, instaurando un regime autoritario e disponibile alla collaborazione con la RepubblicaSudafricana. Presidente a vita dal 1971. ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico sudafricano (Morgenzon 1894 - Bloemfontein 1982), avvocato alla Corte suprema del Sudafrica (1919-48); ministro della Giustizia (1948-59). Strenuo assertore dell'apartheid, è stato [...] il primo presidente della RepubblicaSudafricana (1961-67). ...
Leggi Tutto
senato In Roma antica, il supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, anche ad altri consessi di anziani del mondo antico, che [...] del Canada); sistema cosiddetto misto, cioè i senatori sono in parte eletti, in parte nominati dal capo dello Stato (RepubblicaSudafricana, Iran, Turchia); sistema completamente elettivo, il più seguito. Negli Stati in cui il s. è in tutto o in ...
Leggi Tutto
Corrente di pensiero politico-amministrativo che mira alla istituzione di circoscrizioni amministrative territorialmente ampie, dotate di autonomia, intermedie tra lo Stato e gli enti locali tradizionali [...] accordi Nord-Nord) e nelle altre parti del mondo, a parte il caso della SACU di cui è membro anche la RepubblicaSudafricana, solo paesi in via di sviluppo (si trattava, dunque, di accordi Sud-Sud). Tutti miravano sostanzialmente alla riduzione delle ...
Leggi Tutto
sudafricano
(o sud-africano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Africa del Sud, dell’Africa meridionale: territorî s.; coste s.; la Repubblica Sudafricana; o che abita, che vive nell’Africa del Sud: popolazioni s.; come sost.: un s., una sudafricana;...
variante theta
(per ellissi, theta, Theta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nelle Filippine. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo,...