Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] tra Belgrado e Budapest costituisce uno dei progetti più importanti tra quelli finanziati dalle autorità della Repubblica Popolare Cinese. Nonostante i rallentamenti nella realizzazione della rete in questione, l’Ungheria continua a guardare con ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] miliardi di dollari per essere costruite e ospitano migliaia di apparecchiature ad alta tecnologia. Da un lato, i produttori cinesi sono ancora in una posizione di netto svantaggio rispetto ai leader del settore come Intel e TSMC per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] le sue imperfezioni, offre un’ottima opportunità di riflettere sulle sfide poste dal sistema scolastico, non solo nella Repubblica Popolare Cinese, ma nel mondo intero. Solo il tempo potrà dirci se la Cina riuscirà a valorizzare più equamente il ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] aver vinto le elezioni il 13 gennaio, Taiwan ha intensificato le misure di difesa. D’altro canto, la Repubblica Popolare Cinese, che ha definito Lai Ching-te un pericoloso secessionista, ha incrementato la pressione verso Taiwan che considera una ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] è il tentativo di superare la dimensione regionale e trasformare la Repubblica di Corea in un vero e proprio attore di rilevanza globale. Uniti, è altresì plausibile che il Partito comunista cinese in questo momento non eserciti la solita influenza ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] il caso di Mali, Burkina Faso, Niger, Sudan, Repubblica Centrafricana e altri, spesso gli stessi Stati che sono più nelle politiche interne di questi Paesi ha favorito la presenza cinese nella quasi totalità dell’Africa. Questo fenomeno ha fatto ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] il principio dell’unica Cina, intende mantenere rapporti informali con Taiwan, mentre l’Indonesia ha ribadito come la Repubblica Popolare Cinese sia l’unica rappresentante legittima di questo precetto. D’altro canto, il governo di Singapore si è ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] ma non hanno una base direttamente economica e una soluzione di forza avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto con la Cina nel contesto dell’Oceano Indiano che va inquadrato il progetto ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] attraversa la sfera dell’economia anche nel settore digitale come dimostra la storia del difficile rapporto fra la Repubblica Popolare Cinese e Google. Interessi concreti rendevano auspicabile la presenza in Cina del colosso informatico ma accordi e ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] fra Cina e Filippine per il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale. Alessandro Uras analizza la politica estera del piccole imprese.Il 14 dicembre l’Assemblea nazionale della Repubblica di Corea ha approvato il provvedimento di impeachment del ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Conurbazione della Cina (11.081.000 ab. nel 2019), capoluogo della provincia di Hubei, formata, a partire dal 1949, dalle città di Wuchang, Hankou e Hanyang, situata nella sezione centro-orientale del paese alla confluenza del Chang Jiang e...
Uomo politico cinese (Choihang, Guangdong, 1866 - Pechino 1925), noto anche come Sun Wen o Sun Deming o Sun Yixian (la pronuncia cantonese di quest'ultimo nome ha dato origine alla forma Sun Yat-sen, con cui egli, in passato, è stato noto in...