Città della Repubblica Democratica delCongo (fino al 1966 Stanleyville; 682.599 ab. nel 2004), estesa sulle due rive del fiume Congo e sull’isola fluviale omonima. Capoluogo della provincia Orientale. [...] Fondata nel 1882 dall’esploratore H. Stanley, è sede di industrie tessili, farmaceutiche, della gomma e alimentari ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Democratica delCongo (fino al 1966 Luluabourg; 720.362 ab. nel 2004), capoluogo della provincia del Kasai Occidentale. È situata a 634 m s.l.m. sul fiume Lulua. È uno dei maggiori [...] centri commerciali, agricoli e industriali del paese. Estrazione di diamanti. ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Democratica delCongo (fino al 1966 Bakwanga; 1.213.726 ab. nel 2004; 1.400.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana). Capoluogo della regione del Kasai Orientale, [...] è uno dei due principali centri dell’industria diamantifera (l’altro è Tshikapa) ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Democratica delCongo (fino al 1955 Costermansville; 471.789 ab. nel 2004), capoluogo della provincia del Kivu Meridionale, porto sulla sponda sud-occidentale del lago Kivu. Centro [...] turistico, commerciale e industriale (birrificio, cotonificio, industria chimica) ...
Leggi Tutto
Provincia della Repubblica Democratica delCongo (496.877 km2 con 4.125.000 ab. nel 2004), estesa sull’omonimo altopiano, solcata dai rami sorgentiferi del fiume Congo. Capoluogo Lubumbashi. Tra il 1971 [...] . Allevamento di bovini. I principali settori industriali riguardano la metallurgia, la chimica, le produzioni alimentari e la lavorazione del cemento. Il K. è collegato a notevoli porti stranieri, in Angola, in Tanzania e nel Mozambico.
Nel 1960 ...
Leggi Tutto
Regione nord-orientale della Repubblica Democratica delCongo, al confine con Uganda e Sudan. È un altopiano, fittamente rivestito da foresta tropicale e attraversato dal fiume omonimo, primo tratto dell’Aruwimi.
Dal [...] 1999 al 2007 l’I. è stato teatro di un sanguinoso conflitto intertnico, fra gruppi Hema, prevalentemente dediti alla pastorizia, e Lendu, agricoltori, che si contendono il possesso della terra ...
Leggi Tutto
Centro della Repubblica Democratica delCongo, nello Shaba. Vi sono stati messi in luce numerosi giacimenti preistorici con industria litica del Paleolitico confrontabile con l’Acheuleano, il Clactoniano [...] e il Levalloisiano. Questa industria è caratterizzata da utensili di grandi dimensioni e molto vari. Tipico è lo scalpello o raschiatoio pialla, presentante molteplici forme ...
Leggi Tutto
(o Uelle) Fiume della Repubblica Democratica delCongo (1200 km circa), principale ramo sorgentifero dell’Ubangi. Nasce con il nome di Kibali dai rilievi a NO del Lago Mobutu (già Lago Alberto) e corre [...] in una regione a foreste, ricevendo numerosi affluenti e unendosi poi con lo Mbomou a formare l’Ubangi ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Democratica delCongo (456.446 ab. nel 2004), nello Shaba, a O-NO di Likasi. Prossima a importanti miniere di rame, è centro di industria metallurgica (lavorazione di rame, zinco [...] e cadmio). Aeroporto ...
Leggi Tutto
Upemba Vasto lago (495 km2) della Repubblica Democratica delCongo, formato dal Lualaba, in parte paludoso. Sulle rive orientali si estende il Parco Nazionale U. (11.730 km2) con estese savane e una ricca [...] fauna ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
congolese
congolése agg. e s. m. e f. – Della regione del Còngo, vasto territorio dell’Africa centr. (così denominato dal fiume omonimo che l’attraversa), politicamente diviso fra la Repubblica democratica del Congo (già Zaire) e la Repubblica...