Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] l’elezione del presidente della Francia semipresidenziale della Quinta Repubblica (inaugurata dalla Costituzione del 1958). fine alla pulizia etnica e al genocidio in Kosovo, alla missione in difesa del popolo libico promossa da Obama). Allo stesso ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] l’esercito della Repubblica federale tedesca, dall’altra la fine della Guerra fredda ha determinato un notevole ridimensionamento del numero di truppe soldati tedeschi sono attualmente impegnati nella Kfor in Kosovo. Poco più che simbolica è invece la ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] della Repubblica Federale Tedesca, dall’altra la fine della Guerra fredda determinò un notevole ridimensionamento del numero soldati tedeschi sono attualmente impegnati nella Kfor in Kosovo e nell’ambito dell’operazione di peacekeeping Unifil ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] dell’utilizzo da parte di Skopje del nome costituzionale di ‘Repubblica di Macedonia’. Secondo Atene, l’adozione turca del nord di Cipro. Soldati greci sono dispiegati nelle due principali operazioni militari della Nato, in Afghanistan e in Kosovo. ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] del peacekeeping internazionale. Attualmente la Polonia è impegnata nella missione Resolute Support in Afghanistan con 200 soldati, in Kosovo con Kfor, dove ha dispiegato 246 militari, nonché con contingenti minori nelle missioni Eufor in Repubblica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della Gran Bretagna nel XX secolo è innanzitutto quella di una grande [...] , con il piano Schuman, e dall’asse tra Parigi, la neonata Repubblica Federale Tedesca e l’Italia. Il Regno Unito non aderirà né alla della NATO in Bosnia e in Kosovo contro il regime nazionalcomunista del dittatore serbo Slobodan Milosevic, e in ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] a far parte dell’Unione Sovietica come repubblica socialista. Ottenuta l’indipendenza nell’agosto del 1991, i legami con la Russia hanno è parte del programma Partnership for Peace della Nato dal 1994 e contribuisce alla missione Kfor in Kosovo, alla ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] dell’utilizzo da parte di Skopje del nome costituzionale di ‘Repubblica di Macedonia’: secondo Atene, infatti, del nord di Cipro. Soldati greci sono dispiegati nelle due principali operazioni militari della Nato, in Afghanistan e in Kosovo. ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata [...] : la Kfor della Nato in Kosovo, con 223 soldati, e l’Eufor dell’Unione Europea nella Bosnia-Erzegovina, con 20 effettivi. Alcuni osservatori elvetici sono inoltre impegnati in Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Corea del Sud, Nepal e in Medio ...
Leggi Tutto
Le varietà italo-albanesi (arbëresh) sono parlate in 50 comunità (di cui 41 sedi comunali), distribuite in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (fig. 2). Gruppi albanofoni [...] varietà gheghe, parlate nella parte settentrionale del territorio albanofono, nel Kosovo e nella Macedonia, e le varietà parziali e, dall’avvento della Repubblica, non si sono più fatti censimenti in merito. Secondo dati del 1966 (Gambarara 1980), il ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...