Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria è tornata pienamente sovrana nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] Ordinamento istituzionale e politica interna
L’Austria è una repubblica parlamentare di tipo federale. Il governo federale, che ) in Kosovo. Nonostante nel giugno 2013 il governo abbia deciso il ritiro delle proprie truppe dalle alture del Golan per ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici della [...] istituzionale e politica interna
L’Austria è una repubblica parlamentare di tipo federale. Il governo federale, del 50% delle donazioni, ha lasciato il posto a Bosnia-Erzegovina, Turchia e Kosovo.
Qualche preoccupazione sorge infine dall’analisi del ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria ha raggiunto l’indipendenza nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] Kfor) in Kosovo. Nonostante nel giugno 2013 il governo abbia deciso il ritiro delle proprie truppe dalle alture del Golan per è di recente diventato uno dei personaggi più popolari nella repubblica alpina grazie all’aura di ‘self-made man’ che lo ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] e nel rafforzamento dei poteri del primo ministro rispetto a quelli del presidente della repubblica.
Economia, energia e i partner esterni, prendendo inoltre parte alle missioni di peacekeeping in Kosovo, tra il 1999 e il 2008, e in Afghanistan. Con ...
Leggi Tutto
Christopher Hein
Identikit del rifugiato
Quali sono, chi sono, dove vanno i migranti che bussano alle porte dell’Europa? L’attuale migrazione di massa ha posto la UE di fronte alla necessità di adottare [...] 28 Stati membri dell’Unione, con un aumento del 44 % rispetto all’anno precedente. Per il provenienti dai Balcani occidentali, Kosovo in testa, ha con la Grecia: impossibile per la piccola repubblica ex-jugoslava sostenere la pressione dei flussi ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] una repubblica parlamentare nella quale vige un bicameralismo imperfetto. L’assemblea nazionale è la principale istituzione legislativa del : dalla missione Isaf in Afghanistan a quella in Kosovo (Kfor). Truppe slovene sono state impegnate anche in ...
Leggi Tutto
Piero Ignazi
Missioni all’estero: guerrieri o pacificatori?
In Italia, l’analisi della politica estera ha incontrato per la prima volta la dimensione militare quando sono state avviate le prime missioni [...] politica estera. Fino a quel momento la divisione bipolare del mondo da un lato e lo status di paese stata, durante la seconda repubblica, ‘trasversale’ agli schieramenti partecipazione italiana alla guerra in Kosovo fu resa possibile anche dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] dicembre 1991 si era organizzata nella Repubblica Serba di Krajina (Rsk) – al pari dei principali produttori asiatici (Cina e Corea del Sud). L’Eu e in particolar modo Italia, Nato (106 effettivi), e in Kosovo in un’altra operazione dell’Alleanza ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica d’Estonia è una delle tre repubbliche baltiche, il primo tra i paesi ex sovietici a cogliere i segnali di cedimento dell’Urss e [...] la Svezia e le altre due repubbliche baltiche.
Sotto il profilo delle politiche diffidenza estone. Con l’aggravarsi nel corso del 2014 della crisi ucraina, e in ha partecipato alla missione Kfor in Kosovo. Ha inoltre preso parte alle principali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Indipendente dal 1920, seppur liberatasi già nel 1912 dalla secolare dominazione turca, [...]
Il primo dopoguerra: dalla Repubblica al Regno
Ciononostante alla fine del conflitto mondiale manca nella comunità sotto la protezione di Italiani e Tedeschi, comprenderebbe sia il Kosovo che una buona parte dell’Epiro, il Movimento di Liberazione ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...