MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] valorizzata dai Romani (Via Egnatia) e dalle repubbliche italiane del Medioevo, andò smarrita sotto il dominio turco ( ai Serbi e ai Bulgari una sconfitta definitiva sui piani di Kosovo. Da quel momento, abbattuta la potenza serba, ridotto l'impero ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] nel Kosovo. del regime di Vichy, ecc., difficilmente l'uccisione di massa avrebbe raggiunto dimensioni così imponenti. Nel caso italiano, le ricerche di L. Picciotto Fargion (1991) hanno fatto emergere le complicità degli esponenti della Repubblica ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] etico dell'intervento e collegando esplicitamente l'Irāq-2003 al Kosovo-1999, a cercare di coagulare un maggiore consenso attorno a crisi e i conflitti. La situazione nella Repubblica democratica del Congo rimane assai instabile, anche se le elezioni ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Ester Capuzzo
(App. II, ii, p. 327; III, ii, p. 127; V, iii, p. 495; v. minoranza, XXIII, p. 404)
Il concetto di minoranze nazionali viene generalmente adottato per definire - attraverso [...] Repubblica Federale di Iugoslavia (Serbia-Montenegro), che è stata teatro di un nuovo conflitto interetnico nel Kosovo Padova 1998 (in partic.: S. Bartole, La Convenzione quadro del Consiglio d'Europa per la protezione delle minoranze nazionali, pp. ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI
Claudio Cerreti
Le minoranze etniche sono numerosissime; non altrettanto le minoranze propriamente definibili come nazionali. Nell’uso corrente è accolta la corrispondenza, semplicistica [...] Innanzi tutto, molti degli Stati non universalmente riconosciuti (Kosovo, Transnistria e altri), che hanno maturato il tentativo , Casamance in Senegal, Katanga e Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, Belucistan in Pakistan, Tibet in Cina, ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] dalla polizia municipale racconta di essere rimpatriato dal Kosovo, dov'era emigrato a Priština con tutta la 2, Crisi e agonia del regime, Torino 1996, pp. 683-684.
35. Simona Colarizi, La seconda guerra mondiale e la Repubblica, Milano 1996, p. 11 ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] del Neolitico inferiore e si diffusero lentamente fino alla Bosnia, nella cultura di Kakanj e Butmir, poi fino al Kosovo culturale del Neolitico antico e medio (4300-4500 ca. in cronologia non calibrata) diffuso sul territorio della Repubblica della ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] per ottenere lo status di repubblica si sono moltiplicate nella provincia del Kossovo, nonostante la regione the disintegration of Yugoslavia from the death of Tito to the insurrection in Kosovo, Boulder, Col., 1999.
Regan, A.J., Causes and course ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] addizionale all’accordo di revisione del Concordato tra Repubblica e Santa Sede del febbraio 1984, stabilendo che le Iraq o in Kosovo), genererà, per quanto di nostro interesse, l’assunzione – da parte degli Stati Uniti – del ruolo di potenza ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] , Armenia e nella Penisola Balcanica, sembra anche nel Kosovo. Il primato delle pietre preziose spettava al Sudafrica, ma dovuto anche allo scarso sviluppo del commercio con la sponda nord del Mediterraneo essendo le Repubbliche Marinare in via di ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...