Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] il 16-17° è costituito da Albanesi (nel Kosovo), e nella Bosnia-Erzegovina addirittura metà della popolazione è abitanti per lo più nella già citata, e misconosciuta, Repubblica Turca di Cipro del Nord. Infine, nello Stato d'Israele circa 1/5 ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] Stati sovrani come la Repubblica Democratica Popolare di Corea e chiusi di Carl Schmitt (1888-1985) –, dopo la fine del mondo duale e dopo il caos globale che ne è emerso Russia, e quello recentemente risoltosi fra Kosovo e Serbia), sia che dove lo ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] 83% dei cittadini del Tagikistan e del 68% del Kirghizistan, le repubbliche più colpite. L’onda lunga del boom demografico continuerà contrappone (per es., il sistema missilistico AMD, il Kosovo), oltre che per affermare la sfera d’influenza dell’ ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] il futuro della Palestina, e l’intervento militare NATO in Kosovo (1999). Infine, è venuto l’11 settembre 2001 fermata dall’esito negativo del referendum francese. Nel primo discorso da neopresidente eletto della Repubblica francese, nel maggio 2007 ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] a confronto un paio di conflitti ‘celebri’ (Palestina e Kosovo), con cinque casi-studio di conflitti annosi che però sono se non basta in sé a spiegarlo: la guerra nella Repubblica Democratica del Congo, con circa 3 milioni di morti e 2 milioni ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] ma dopo la svolta del 1989 si è visto chiaramente che specialmente nella Repubblica Democratica Tedesca, dove e albanesi ha, accanto a una dimensione storica (nel Medioevo il Kosovo fu il primo nucleo della Serbia), una dimensione sociale, dovuta al ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] militare, in Albania, in Bosnia e poi in Kosovo, per stabilizzare una crisi che andava rapidamente degenerando. coatto proseguì anche nella Repubblica Sociale, a favore dello sforzo bellico tedesco.
Al termine del Secondo conflitto mondiale, in ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] trova attuazione già nelle guerre balcaniche (Bosnia 1995, Kosovo 1999).
Da parte dei tradizionali alleati europei si tenta Inferiore forse a quello della Russia, del Brasile, dell’India, della Repubblica Sudafricana e delle altre potenze regionali ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] nel caso dell’intervento in Kosovodel 1999, aveva agito senza una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni caschi blu in abusi e violenze sessuali su minori (nella Repubblica Democratica del Congo, ad Haiti, in Liberia, in Congo e nella ...
Leggi Tutto
La difesa dell'impero
Bernard Doumerc
Il Trecento, un secolo di lotte
Si apre il Trecento, nel panorama della storia di Venezia, su un periodo doloroso. Domina incontrastato il re Polemos, e le società [...] e garantitasi l'accesso alle sponde del mar Nero durante il secolo XIII, la Repubblica modera le proprie ambizioni per uno le vittoriose battaglie di Kosovo sui Serbi e di Tarnovo sui Bulgari, fino a farsi arbitri del confronto fra Genova e ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...