FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] 194-407; C. Cenci, Costituzioni dellaprovincia toscana tra i secoli XIII e pape réformateur et défenseur de l'unité de l'Eglise: Benoît XII settedellaRepubblica, Roma 1994, pp. 185-235.M. Righetti Tosti-Croce
Pittura e vetrate
La singolarità della ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] unità del Veneto ebbero effetti imprevisti e durevoli sulla provincia lagunare lasciata alla sudditanza bizantina, anche per quanto concerne lo sviluppo del popolamento e dellesette 59.
102. Bilanci generali dellaRepubblica di Venezia, a cura di ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] della Lotaringia, dell'Alsazia, del Sudtirolo, infine l'Austria, ampie parti della Slovenia e la Repubblica Ceca.
Come nel resto dell generale per la provincia tedesca del loro unità Enrico con Margherita, maggiore di sette anni, figlia di Leopoldo VI ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] sette anni tra la fondazione di Gambarare e quella della agli altri federali dellaprovincia, pubblicò nel stata quella dell’unitàdelle cooperative ( delle casse si consumò proprio negli anni che stiamo considerando. Il passaggio alla Repubblica ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] di molte sette cosmopolite ed apocalittiche repubblica si sono moltiplicate nella provincia del Kossovo, nonostante la regione fosse la più povera della In seguito, è rapidamente cresciuto negli Stati Uniti, con i lavori pionieristici di Walker Connor ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] delle opere d'arte esistenti nelle chiese e conventi dellaRepubblica ; analogamente, nel Regno Unito, l'equivalente del nostro della catalogazione. Un solo dato statistico, di larga approssimazione, può essere qui sintomatico: in Italia, nei sette ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] locali, quali il Comune, la Provincia, la Regione e, in futuro, dellaRepubblica è eletto dal Parlamento e dura in carica per sette anni 'unione fa la forza, e di certo nessuno è più unito di loro: "Proclama! Tutti dobbiamo essere pronti e all' ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] ’idea di costruire la ‘repubblica di proprietari’, fondata sul delleprovince, diminuirono la loro ostilità. Questo fece sperare che il 2007 sarebbe stato un anno migliore per gli Stati Uniti nel 2004, di sette procuratori federali, ufficialmente ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] delle importazioni verso l’Unione Europea di prodotti falsi oppure alla moltiplicazione per sei o per sette risultano provenire dalla Repubblica popolare cinese. Per nelle provincedella Cina acquisto ha consentito agli Stati Uniti di tenere bassi i ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] unite istituita per le nuove province di Trento, Trieste e Repubblica sociale italiana (d.lgs. 18.8.1944, n. 536 della RSI), mentre la sede romana continuava tuttavia ad operare. A Cremona, all'atto pratico, si trasferirono però solo sette ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...