(arabo Suquṭrā o Soqoṭrā) Isola dell’Oceano Indiano (3626 km2, comprese le isole minori adiacenti, con 42.842 ab. nel 2004), distante circa 200 km dal Capo Guardafui; fa parte dellaRepubblicadelloYemen. [...] dall’uno o dall’altro dei sultanati della costa meridionale dell’Arabia. Nel 1886 divenne protettorato inglese sotto un governo indigeno. Compresa nel 1967 nella RepubblicapopolaredemocraticadelloYemen, ne seguì le successive vicende politiche. ...
Leggi Tutto
Le trattative per una federazione fra gli stati del protettorato occidentale di 'Aden promosse nel 1954 e ancora nel 1956 dalla Gran Bretagna, portarono l'11 febbraio 1959 alla formazione della Federazione [...] il controllo su gran parte di 'Aden, il FLN proclamò la RepubblicaPopolare del Yemen Meridionale, che nel 1970 assunse la denominazione di RepubblicaPopolareDemocraticadelloYemen (v. in questa App.).
Bibl.: Oriente Moderno, voll. XXXIX-XLVIII ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] Paesi del Patto andino, la RepubblicaPopolare Cinese, la Repubblica araba delloYemen, i paesi dell'America centrale, gli Stati arabi del 1989. Nei mesi seguenti, il crollo dellaRepubblicaDemocratica Tedesca schiude al governo federale, infine, ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] Repubblichedell'Africa Centrale (1960), la federazione tra Senegal e Gambia (Senegambia, 1981); le confederazioni fra Stati arabi (Giordania e Irak, 1958; Repubblica Araba Unita e Yemendella concezione democraticadello la popolazionedell'intero ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] vita in A. occidentale (sebbene nello Yemen si collochi poco sopra i 60 anni) dellerepubbliche sovietiche dell’A. centrale e prima diffusione del comunismo in A.: congresso di Baku dei ‘popolidell nuovo corso democratico. Drammatica intensificazione ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] per la Repubblica, guidato da uno dei leader storici dell’opposizione, Moncef Marzouki, presidente della Lega tunisina nord, una fase di transizione democratica. A una giornalista yemenita, Tawakol Karman, leader della rivolta contro il regime, e ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] , è la preoccupazione per la felicità della nostra patria, la Repubblicapopolare di Polonia".
Ma c'è di più Sudafrica e Israele, dal 1997 con la Libia e dal 1998 con lo Yemen, per un totale di 172 paesi, ai quali si aggiungono la Federazione Russa ...
Leggi Tutto
yemenita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo allo Yemen, stato della penisola araba merid. nato nel 1990 dalla fusione dello Yemen del Nord e dello Yemen del Sud, che in precedenza costituivano rispettivam. la Repubblica...