MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] per far rispettare le sanzioni ONU contro l'ex repubblicadi Iugoslavia. Particolare interesse rappresentano sia lo sforzo della con lo sviluppo della cantieristica in Giappone, Corea del Sud, Cina e Taiwan, la cui produzione ha raggiunto il 70% del ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] e altre costruzioni portuarie esportate fino nei porti della Cina, Indie Olandesi, Nuova Zelanda. L'industria meccanica e di quella repubblicadi mercanti e pescatori calvinisti. Per raggiungere lo scopo era prima necessario isolare la repubblica, ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] appello, concordato tra gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Cina e pubblicato il 26 luglio, per la resa incondizionata del Giappone.
un sistema di fortificazioni antiquate, praticamente ancora nelle condizioni in cui la repubblicadi Piùsudski le ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] e del mercurio contro la sifilide. Una cura frequentissima in Cina, che vi godette in ogni tempo e vi gode ancora repubblicadi Lucca ordinava la denuncia dei casi di tisi e la distruzione della biancheria e delle vesti di persone morte di ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] luogo, dove gl'immigranti si affrettavano a fondare un'effimera repubblicadi Adamanta, il governo inglese - deciso a impossessarsi di quei preziosi giacimenti - interveniva e, sotto colore di accogliere l'invocazione al riguardo d'un capo dei Griqua ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] conflitto dagli autori di m. per la Repubblicadi Salò, diventando poi il modello narrativo per i m. dei partiti di massa, da una gli oggetti.
Nei principali paesi dell'Est europeo e in Cina la situazione del m. e delle campagne pubblicitarie appare ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] a sud del Sahara (Camerun, Repubblica del Congo, Angola, Namibia); a basso reddito, la maggior parte di quelli dell'Africa a sud del internazionale del lavoro. Crescono gli investimenti diretti diCina e India negli Stati africani, nel settore ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] nel 1982, quando un primo conflitto diplomatico tra il Giappone da una parte e la Cina e la Repubblicadi Corea dall'altra si concluse con un accordo di 'buon vicinato'. Circa dieci anni dopo, una commissione mista nippocoreana che era stata creata ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] il Center 66 (2013), dello studio Aedas, a Wuxi in Cina, vincitore di numero si premi tra i quali il 5 Star award, art (2013), di SAMOO Architects & Engineers, a Seoul nella Repubblicadi Corea, e la Koç Contemporary (2013) di Nicholas Grimshaw a ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] presso la classe politica, ma è accolta con molta lentezza dalla popolazione, salvo il caso di alcuni paesi popolosi come Cina, Thailandia, Repubblicadi Corea, o di altri minori come Hong Kong e Singapore, in cui la fecondità si colloca oggi intorno ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
diritto di emissione
loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...