carcere
Stefano Anastasia
Luogo di privazione della libertà per motivi di giustizia
Quando una persona, attraverso un processo, è riconosciuta colpevole di un reato per il quale la legge prevede la [...] con il maggior numero di detenutiall’inizio del 21° secolo
Stato n. detenuti USA 2.085.620 Cina 1.548.498 Russia 763.054 Brasile 331.642 India 313.635 Ucraina 198.386 Messico 192.890 Repubblica Sudafricana 186.739 Tailandia ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] accordo tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo e per le proteste da parte del Cina, Colombia, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica democratica), Corea (Repubblica), Costa Rica, Costa d’Avorio, Croazia, Cuba, Cipro, Repubblica ...
Leggi Tutto
Occhiali
Giorgio Bertoni
Vetri curvi e colorati per vedere al di là dei propri limiti fisiologici
Oggi l’uso degli occhiali è molto diffuso: lenti correttive sono prescritte già in tenera età per correggere [...] meno nello stesso periodo studi ed esperimenti analoghi sono noti in Cina. Le prime innovazioni tecnologiche si hanno, in Occidente, nel 13 di Murano. Tale era la loro specializzazione che la Repubblica Veneta, per alcuni anni, fece loro divieto di ...
Leggi Tutto
amianto
Minerale del gruppo dei silicati, varietà di serpentino o di anfibolo, costituito da fibre sottilissime, più o meno flessibili e quindi più o meno adatte alla tessitura. L’a. ha trovato numerosi [...] in paesi come Canada, Russia, India, Cina e Giappone. Esistono vari tipi di amianto, tutti cancerogeni, anche se con potenzialità un’incidenza assai elevata di mesoteliomi maligni tra i minatori d’amianto nella Repubblica Sudafricana, confermò questa ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] accordo tra paesi industrializzati e in via di sviluppo e delle proteste da parte del movimento Cina, Colombia, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica democratica), Corea (Repubblica), Costa Rica, Costa d’Avorio, Croazia, Cuba, Cipro, Repubblica ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] volte all’anno) e prepara i lavori di quest’ultima e le proposte da discutervi Camerun, Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Comore, Congo (Rep.), Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica Dominicana, Romania ...
Leggi Tutto
Confucio
Pensatore cinese (Shandong, 551 a.C. ca.-Qufu 479 a.C.). Il suo cognome era Kong, ma è passato alla storia col nome di Kong Fuzi (Maestro Kong), da cui i gesuiti del sec. 16º derivarono la forma [...] un codice in termini di etichetta e di comportamento. Poiché questi ultimi nella vecchia Cina avevano però avuto un confuciani esplicitamente approvata e giustificata dai vertici della Repubblica popolare cinese. In sintonia con tale atteggiamento ...
Leggi Tutto
I nomi propri, studiati da una specifica branca della linguistica che prende il nome di ➔ onomastica, identificano referenti singoli per differenziarli da quelli della categoria di cui fanno parte: Mario [...] Luigi Scalfaro, ex presidente della Repubblica e senatore a vita), di cui quello effettivamente usato, in la squadra di calcio). Sono femminili anche i nomi di molti stati, soprattutto europei, ad es. la Spagna, la Germania, la Romania, la Cina (ma ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
(IAEA)Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla [...] volte all’anno) e prepara i lavori di quest’ultima e le proposte da discutervi Camerun, Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Comore, Congo (Rep.), Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica Dominicana, Romania ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] alla Conferenza (cinque volte all’anno) e prepara i lavori di quest’ultima e le proposte da discutervi.
Oltre al quartier Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Corea (Repubblica), Costa d’Avorio, ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
diritto di emissione
loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...