Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Hill ai Giochi del 1920. Germania Federale e Repubblica Democratica Tedesca scesero di nuovo in campo con una squadra unificata, per Etiopia, in segno di protesta per il rifiuto del CIO di assegnare una parte dei Giochi alla Corea del Nord. La ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] di euro.
L'Olimpiade di Atene ha battuto ogni tipo di primato. I paesi partecipanti sono stati 202 (201 alla sfilata inaugurale, perché Corea del Sud e Corea del Bronx, ma con origini nella Repubblica Dominicana, dove gli hanno anche dedicato una ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] luogo URSS, poi CSI, poi Russia) sono emerse la Corea del Sud, la Norvegia e soprattutto la Danimarca, vincitrice nel di Russia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Slovacchia. Il coronamento di quest'attività si è concretizzato con l'organizzazione di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] ma per la prima volta ai Giochi invernali), la Corea del Nord e la Corea del Sud hanno sfilato insieme sotto un’unica bandiera Finlandia
3. Repubblica Ceca
Femminile
1. Canada
2. Svezia
3. Stati Uniti
Pattinaggio di figura
A ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] Cile, Danimarca, Islanda, Sud Corea e Libano.
Un altro delicato in fango dal- la pioggia, e con oltre 6 m di vantaggio, un margine che neppure Florence Griffith, nel 1988 stati sospesi. Argentina, Ungheria e Repubblica Sudafricana furono tra i paesi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] gara giunse sesto l'italiano Fabio Carta. La Corea del Sud vinse la staffetta femminile di 3000 m su Cina e Canada, nelle prove l'eliminazione degli statunitensi da parte dei giocatori della Repubblica Ceca: un brutto colpo per gli americani che per ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Goode GBR
BASEBALL
maschile
1. Stati Uniti
2. Cuba
3. Corea del Sud
BEACH VOLLEY
maschile
1. Dan Blanton e Eric Fonoimoana USA
2. Canada
3. Italia
quattro di coppia maschile
1. Russia
2. Repubblica Ceca
3. Ucraina
otto maschile
1 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Nel 1972 a imporsi è il Congo Brazzaville (Repubblica del Congo). Si tratta di una vittoria a sorpresa, dopo che il passaggio La finalina per il terzo posto va all'Iran (3-0 sulla Corea del Nord).
Si inaugura poi il ciclo dell'Arabia Saudita, che ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] torneo fu allargata in modo da consentire di non fermare, con la fine dei Campionati nazionali, l'attività dei concorsi a pronostici di alcuni paesi europei (come la Svizzera, la Francia, la Repubblica Federale Tedesca). Proprio a causa del periodo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] a 49,75″ e poi, il 29 luglio, ai Giochi di Montreal, sconfisse le temibili avversarie della Repubblica Democratica Tedesca correndo in 49,29″.
Ma erano ormai arrivati i giorni di Marita Koch, di 11 anni più giovane della polacca (era nata a Wismar ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...