BELLI, Silvio
Franco Barbieri
Nacque a Vicenza, in anno non precisabile, ma con tutta probabilità tra la fine del primo e l'inizio del secondo decennio del sec. XVI, da un Francesco Belli "rasoniero" [...] . 1566 la Repubblica veneta nominava il B. "proto delle acque", ufficio di notevolissima importanza. Poco più di un decennio più (C. Guasti, Le lettere di T. Tasso, I, Firenze 1854, p. 48). In veste di ingegnere del duca di Ferrara, il B. ebbe ad ...
Leggi Tutto
GUIDI, Filippo Maria
Franco Palladino
Nacque a Guardia Sanframondi, nel Beneventano, il 22 genn. 1752, terzo dei nove figli di Andrea (conciatore di pelli come il padre Girolamo) e di Aurelia Genoveffa [...] Con la caduta della Repubblica, il G., che vi aveva aderito, fu tra le migliaia di cittadini del Regno arrestati in Napoli nell'ultimo secolo, 1750-1850, in Id., Scritti varii, Firenze 1891, pp. 117 s.; F. Amodeo, Vita matematica napoletana, I, ...
Leggi Tutto
CANTERZANI, Sebastiano
Mario Gliozzi
Nacque a Bologna dal computista Giuseppe e da Barbara Bertucci il 25 ag. 1734. Compiuti i primi studi nelle scuole dei gesuiti e divenuto esperto, per inclinazione [...] retribuiti; nel 1799 avrebbe rifiutato di prestare il giuramento alla Repubblica cisalpina richiesto ai professori, ragion Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, XXIII, XXVII, Firenze 1915-1923, ad Indicem; J. C. Poggendorff, ...
Leggi Tutto
Maestri, Pietro
Statistico e patriota (Milano 1816 - Firenze 1871). Frequentò la facoltà di Medicina a Pavia, dove cominciò presto a svolgere attività politica in un’associazione segreta di studenti [...] , nel settembre 1848 si recò a Venezia per organizzarvi, su incarico di Mazzini, le forze repubblicane. Si trasferì poi a Firenze e quindi a Roma dove combatté in difesa della Repubblica. Alla sua caduta riparò in Piemonte e negli anni successivi si ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...