Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] Gaetano Cozzi, La politica del diritto nella Repubblicadi Venezia, in Id., Repubblicadi Venezia e Stati italiani. Politica e giustizia 276; Giorgio Doria - Rodolfo Savelli, "Cittadini di governo" a Genova: ricchezza e potere tra Cinque e Seicento, ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] imperatore Alessio I concesse i diritti di libero scambio alla Repubblicadi Venezia come ricompensa per l'aiuto . Allorché i musulmani furono respinti nel Maghreb, la forza marittima diGenova si accrebbe al punto da mettere la città in urto con ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] " dal 1891, era stato fondato a Genova nel 1892, con un programma ispirato a quello di Erfurt.
Il contrasto, che si mantenne tra il 1983 e il 1987, e con la popolare presidenza della Repubblicadi Sandro Pertini (1896-1990) tra il 1978 e il 1985; ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] mettere insieme, con l'aiuto diGenova, il centinaio di unità destinate al trasporto di 650 cavalieri, 1.300 , p. 11.
24. Come suggerisce opportunamente Ennio Concina, L'Arsenale della Repubblicadi Venezia, Milano 1984, p. 10.
25. Ibid., pp. 10-11. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] , La Repubblicadi Siena e s. G. da C., in Bull. senese di storia patria, XLIV (1937), pp. 375-402; D. Pacetti, La predicazione di s. profetismo gioachimita tra Quattrocento e Cinquecento, a cura di G.L. Podestà, Genova 1991, pp. 183-193; B. Fajdek, ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] postrivoluzionario napoleonico del soldato-re, le cui forme solenni di accettazione dei suffragi popolari e di presa di possesso dei territori che fanno atto di devoluzione come le repubblichedi Lucca e Genova nel 1805, sono, non a caso, ereditati e ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] ; non pare invece aver avuto seguito effettivo la nomina di oratore a Genova registrata nei Senato. Mar (reg. 12, c. Venezia 1879-86, ad Indices; I Libri commem. della Repubbl. di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, VI, Venezia 1903, pp. 84, 110 ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] 304-305.
31. Ibid., p. 306.
32. Ibid., pp. 312-313.
33. Bilanci generali della Repubblicadi Venezia, a cura di Fabio Besta, in Documenti finanziari della Repubblicadi Venezia, ser. II, t. 1, Venezia 1912, pp. LIII ss. G. Luzzatto, Storia economica ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] gli echi di tumulti, in particolare quelli diGenova, epicentro della propaganda mazziniana. Si pensa a interventi di truppa nella della Repubblica Romana. Questa era certamente una costituzione rivoluzionaria, dove il principio di legittimità ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] . Tornato in patria nel 1943 per combattere contro la Repubblicadi Salò, nel 1944 fu arrestato, consegnato alle autorità tedesche al 1946 e dal 1950 al 1952) e del Lavoro nuovo diGenova (1947). Eletto deputato alla Costituente, senatore nel 1948 e ...
Leggi Tutto
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...
temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi in quota con masse d’aria più...