Magistrato, nato a Chiavenna (Sondrio) il 24 marzo 1873, morto a Roma il 18 agosto 1945. Successore di Mariano D'Amelio nella carica di primo presidente della Corte di cassazione (dal 6 novembre 1941), [...] alle cure del suo ministero, il che gli impedì di svolgere attività di scrittore. Dopo l'8 settembre 1943 non aderì all'invito di recarsi al nord presso la repubblicadiSalò, ma preferì attraversare le linee per raggiungere il governo italiano ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] , e critici che difendevano l'operato dei censori. La diatriba ebbe strascichi anche dopo l'8 settembre 1943. Nella RepubblicadiSalò la sorveglianza sui film fu ancora più rigida: i permessi sino ad allora accordati vennero sottoposti a riesame. Si ...
Leggi Tutto
BETTI, Emilio
Massimo Brutti
Nacque a Camerino il 20 ag. 1890 da Tullio, medico condotto a Bausula (Macerata), e da Emilia Mannucci. Divenuto il padre nel 1901 direttore dell'ospedale civile di Parma, [...] si può dire che dall'insieme di questa opera emerga una linea precisa di politica del diritto quanto alla disciplina dei rapporti di scambio e all'intervento statale nell'economia.
Nel periodo della repubblicadiSalò, che il B. trascorse tra Milano ...
Leggi Tutto
Studioso di diritto e uomo politico (Sarzana 1902 - Milano 1945). Simpatizzante del fascismo fin dalle sue origini, aderì nel 1925 al manifesto degli intellettuali fascisti. Studioso di diritto pubblico, [...] nella seduta del Gran Consiglio del 24-25 luglio 1943. Fu quindi posto a capo del ministero della Educazione Nazionale della repubblicadiSalò. Tra le sue opere: La crisi dello Stato e le costituzioni moderne, 1934; La Camera dei Fasci e delle ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] allo studio e partecipò al movimento antifascista e socialista. Tornato in patria nel 1943 per combattere contro la RepubblicadiSalò, nel 1944 fu arrestato, consegnato alle autorità tedesche e condannato a morte insieme a Sandro Pertini, con il ...
Leggi Tutto
banditi e briganti
Antonio Menniti Ippolito
Criminalità comune e lotta politica
Il bandito è oggi chi commette gravi reati, come assalti a mano armata o rapimenti, spesso come membro di una banda organizzata. [...] il termine ha assunto anche significati che rimandano al passato. Chi per esempio rifiutò di rispondere al bando di chiamata alle armi della RepubblicadiSalò al termine della Seconda guerra mondiale fu definito bandito e così furono chiamati anche ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] settore cartario della Terraferma, dalla riviera diSalò alle cartiere trevigiane (181), faceva data 31 maggio 1786.
43. Franco Venturi, Settecento riformatore, V/2, La Repubblicadi Venezia (1761-1797), Torino 1990, pp. 117-131.
44. L. Dal Pane ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] rettori per il pagamento del dovuto.
60. Bilanci generali della Repubblicadi Venezia, a cura di Fabio Besta, I/1, Venezia 1912, pp. CLXVII ss a Orzi Nuovi, castellano a Pontevico, provveditore a Salò.
Bergamo. Podestà a Bergamo, capitano a Bergamo, ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] -moderati facendosi rieleggere nel collegio diSalò con l'appoggio determinante dei voti di Antonio Fradeletto, La storia di Venezia e l'ora presente d'Italia, Torino 1916 e di Antonio Battistella, La repubblicadi Venezia ne' suoi undici secoli di ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] Feltre, Belluno, Cividale del Friuli, Salò, Palma e Conegliano. Per il periodo di cui ci stiamo occupando è necessario Cozzi, La politica del diritto nella Repubblicadi Venezia, in Id., Repubblicadi Venezia e Stati italiani. Politica e giustizia ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
non-scelta
(non scelta), s. f. Scelta mancata, non compiuta; opzione casuale, non derivante da un’opportuna valutazione. ◆ Il centrodestra paga per le sue scelte e per le sue «non scelte». Entrati nella seconda parte della legislatura, constatiamo...