Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Vincent e Grenadine è un piccolo stato caraibico, composto da circa 125 isole afferenti all’arcipelago delle Piccole [...] Grenadine mantiene stretti rapporti con l’ex madrepatria britannica, Canada e Stati Uniti. Sebbene il paese abbia deciso di riconoscere Taiwan piuttosto che la Repubblica Popolare Cinese, intrattiene sempre più rapporti commerciali con quest’ultima. ...
Leggi Tutto
Savoia, Tommaso Alberto di
Duca di Genova (Torino 1854-ivi 1931). Frequentate le scuole navali di Brighton, Harrow e Genova, entrò nella marina militare. Nel 1873 visitò da guardiamarina il Giappone [...] imperatore Meiji. Forse esplorò la possibilità di creare una colonia italiana a Taiwan, di fatto scavalcando il ministero degli Esteri. e la mancanza nella Triplice alleanza di qualunque carattere ostile alla Repubblica. Allo scoppio della guerra nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (prov. di Zhejiang 1910 - Taibei 1988), figlio di Jiang Jieshi. Dopo aver ricoperto incarichi amministrativi e politici durante la guerra antigiapponese e quella civile, seguì il padre [...] ), viceprimoministro (1969-72), primo ministro (1972-78), nel 1975, dopo la morte di Jiang Jieshi, divenne presidente del Guomindang e nel 1978 presidente della Repubblica (riconfermato nel 1984). Nel 1987 aveva posto termine alla legge marziale, in ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] non solo Sud Corea, Taiwan, Hong Kong e Singapore, ma anche la Cina e forse l'India.
La Cina, con il suo miliardo abbondante di abitanti, supera la popolazione di tutti i paesi industrializzati, comprese le repubbliche dell'ex URSS, ed ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] dei fattori di cui più hanno beneficiato le economie dei paesi sviluppati, mentre solo un piccolo nucleo di paesi (Taiwan, Corea totale mondiale del 12,5%; nel 1987 è la Repubblica Federale di Germania, con il 12% delle esportazioni totali, che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Young-Ah Gil e Eun-Jung Shim KOR
BASEBALL
maschile
1. Cuba
2. Taiwan
3. Giappone
7. Italia
CALCIO
maschile
1. Spagna
2. Polonia
3.
2. Canada
3. Italia
quattro di coppia maschile
1. Russia
2. Repubblica Ceca
3. Ucraina
otto maschile
1 ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] di carattere epigrafico, ma dopo la fondazione della Repubblica Popolare (1949) furono intraprese 12 campagne di scavo che portarono al rinvenimento di a una diversificata categoria diffusa da Taiwan allo Yunnan passando per il Vietnam settentrionale ...
Leggi Tutto
Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] agricolo raggiunse il livello di mezzo milione di unità. I politici della Seconda Repubblica risposero con una Sud, governata da militari di origine contadina, e Taiwan, hanno adottato programmi di industrializzazione basati sulle esportazioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Jerne, Danimarca, e Georges J.F. Köhler, Repubblica Federale di Germania, entrambi dell'Institut für Immunologie, Basilea, e University, Cambridge, Massachusetts, Yuan Tseh Lee, USA (Taiwan), University of California, Berkeley, e John Charles Polanyi ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] occidentali con il nome di Koxinga), il comandante militare che alla metà del Seicento controlla Taiwan e le coste del Fujian società segrete vedono diminuire la loro influenza. Nella Repubblica popolare cinese le huitang, e soprattutto le sette ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese Viktor Orbán. ♦ Matteo Renzi bolla...