Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] , a 20,18 dollari, mentre il costo di un’ora di lavoro di un operaio asiatico si attestava su importi di 9,16 dollari in Corea del Sud, di 7,27 dollari a Singapore, di 5,41 dollari a Taiwan e di 69 centesimi di dollaro in Cina.
Nonostante tutte le ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] per Israele, 2002 per la Svizzera, 2005 per Taiwan) in 33 Paesi a reddito alto o medio , nei Paesi Bassi e nella Repubblica Ceca una persona al 10° si esclude il ricco Lussemburgo. A fronte di divari di reddito così accentuati rispetto a quelli che si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] di particelle del paese, il centro fu riconvertito in istituto di ricerca internazionale dei paesi dell'area socialista. La Repubblica La percentuale di europei diminuì, mentre aumentò quella degli scienziati provenienti dall'India, da Taiwan, dalla ...
Leggi Tutto
Dinamiche linguistiche contemporanee
Tullio De Mauro
Immersi nel mondo della globalizzazione delle comunicazioni gli individui e i gruppi in cui si articola la specie umana conoscono oggi fenomeni che [...] e Nord Africa, e vede aprirsi nuove prospettive per la presenza di ragguardevoli nuclei di immigrati arabofoni nei Paesi europei;
b) il cinese mandarino, oltre che nella Repubblica Cinese e a Taiwan, è parlato da nativi in altri 15 Stati cui, anche ...
Leggi Tutto
L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] , Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca e Ungheria). Il secondo (economie OECD catching-up il processo di catching-up: Grecia, Spagna, Portogallo, Turchia e Messico. Il terzo (Asia dinamica) comprende Taiwan, Hong ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] circa un sesto dell'elettricità mondiale ed erano avviati o pianificati importanti programmi di costruzione in Stati quali la Repubblica popolare della Cina, l'India, la Russia, Taiwan, il Giappone e la Corea del Sud.
Energia nucleare e scienza
Il ...
Leggi Tutto
ZOLLA, Elémire
Valentino Cecchetti
(Venanzio Elémire). – Nacque il 9 luglio 1926 a Torino da Venanzio, maestro d’arte nato a Colchester (Inghilterra) da padre lombardo e madre alsaziana, e dalla musicista [...] India, Indonesia e Bali, Hawaii, Giappone, Iran, Israele, Taiwan e scrisse Che cos’è la tradizione (Milano 1971), rifiuto
Nel 1996 gli fu conferito il titolo di grande ufficiale al merito della Repubblica (1996).
Abbandonato l’insegnamento nel 1991, ...
Leggi Tutto
Asia, storia della
Massimo L. Salvadori
Il continente madre di grandi civiltà
Nessun continente ha visto svilupparsi nel proprio seno tante importanti civiltà come quello asiatico e nessun altro ha [...] e nel 1912 fu fondata la repubblica. In Asia la Prima guerra mondiale ebbe l'effetto di far sviluppare vigorosi movimenti nazionalistici, ‒ composta da Giappone, Corea del Sud, Singapore, Taiwan, parti della Cina e dell'India ‒ contraddistinta da ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo di riferimento [...] merito al problema di giurisdizione rispetto al ricorso all’arbitrato da parte della Repubblica delle Filippine», nel conteso tra Cina, Vietnam, Malaysia, Brunei, Filippine e Taiwan, non possono essere considerate nel loro insieme una zona marittima ...
Leggi Tutto
contraffazione, rotte ed economia della
contraffazióne, rotte ed economia della. – Per tracciare una geografia in grado di cogliere le dinamiche del fenomeno contraffattorio è necessario tenere conto [...] 70% della produzione mondiale, con Cina, Corea del Sud e Taiwan fra i paesi più interessati, l'analisi dei sequestri dimostra volta dell'Australia, oppure del Canada e della Repubblica Ceca, prima di raggiungere i mercati finali. Nell'area della ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese Viktor Orbán. ♦ Matteo Renzi bolla...