. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] federale, o, infine, di un trattato concluso dagli Stati Uniti. È giudice di diritto e di in Roma. Quivi, durante la repubblica, venivano, di tanto in tanto, create delle commissioni (giudici titolari); Cina, Iugoslavia, Norvegia, Romania (giudici ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] di persone nate nella Penisola Balcanica, 101 mila in Bulgaria (1927), 75 mila in Grecia, 24 mila in Iugoslavia in Quaderni dell'Istituto federaledi credito per il risorgimento E. Rossi, Il decennale della repubblicadi Turchia, in Oriente moderno, ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] politico e amministrativo. - Il Venezuela è una repubblicafederale che si compone di 20 stati, di un distretto federale - sede del governo centrale - e di due territorî o dipendenze federali. La costituzione vigente è quella del 16 luglio ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] 'ordine − Germania (la componente ex RepubblicaFederale), Italia e Francia. I motivi di interscambio tra l'Italia e l'A era nato in altri paesi, tra cui spiccavano l'Italia, la Iugoslavia, la Grecia. Alla stessa data, l'inglese costituiva la lingua ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] 1937, venne creato il consiglio federale della Mongolia Interna, che assunse il nome ufficiale di Meng Kiang (436.800 kmq. e 5.400.000 ab., capit. Hohohoto). Ora vi è stata riaffermata l'autorità della repubblica cinese.
La Mongolia Esterna, in ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] alla proclamazione (29 novembre 1945) della Repubblicafederale popolare iugoslava, riuscì a raggiungere tutti i : accanto ai partigiani combattenti nelle brigate garibaldine di Tito (v. iugoslavia), resistenti furono i 300.000 operai italiani che ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblicafederale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] si segnalavano la Rep. Fed. di Germania (5,2%), la Iugoslavia (3,2%) e l' di Husák (eletto dall'Assemblea federale, nel maggio 1975, presidente della Repubblica in sostituzione di Svoboda) si è configurato in una sorta di centrismo, tra i fautori di ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] con il Grundgesetz (la Legge fondamentale della Repubblicafederale tedesca, poi divenuta, con poche variazioni, Carta costituzionale della G. unita) l'impegno militare al di fuori della NATO, purché di volta in volta sottoposto all'approvazione del ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] di fuori del blocco sovietico, la facoltà di possedere soltanto il metallo in questione è prevista in Austria, Israele, Iugoslavia (di importazione e di esportazione) sono liberamente ammessi nei seguenti paesi: Belgio, RepubblicaFederale Tedesca ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] quale all'inizio del 1993 ha abbandonato la struttura federale e si è scissa nella Repubblica Ceca e nella Slovacchia. La frammentazione della ex Iugoslavia, invece, si è lasciata dietro una tragica scia di sangue, e gli assetti conseguenti a questo ...
Leggi Tutto
serbo1
sèrbo1 agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. Srb (o Srbin), pl. Srbi, come sost.; il corrispondente agg. è srpski]. – Della Sèrbia, regione storica della penisola balcanica; dal 1918 fece parte del regno di Iugoslavia e dal 1945 al 1991...
montenegrino
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica del Montenégro, stato della penisola balcanica (parte integrante insieme alla Serbia della Repubblica Federale di Iugoslavia, nel 2006 è divenuto una repubblica indipendente): il montuoso...