Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] irregulares, non uno Stato federale, di cui il primo esempio nella kantiano direpubblica con quello attuale. Essenziale era per Kant una forma di governo anni in cui essa assumeva, con la Iugoslavia e altri paesi, la direzione morale dei ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Germania
Deutschland,
Deutschland über alles...
wenn es stets zu Schutz
und Trutze brüderlich
zusammenhält
La grande coalizione
di Angelo Bolaffi
10 ottobre
SPD e CDU/CSU trovano l'intesa [...] un suo rapido assorbimento nelle strutture statali della Repubblicafederale: non della fusione di due Stati si sarebbe trattato, ma del dissolvimento di uno all'interno dell'altro.
L'apertura del Muro di Berlino, il 9 novembre 1989, e l'avvio della ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] Iugoslavia, in occasione del ristabilimento dei rapporti diplomatici tra la S. Sede, incontrando il maresciallo Tito, presidente della Repubblicafederale mondo, Roma 1975; Solenne commemorazione del servo di Dio papa Paolo VI nel centenario della ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] federale dichiarò compatibile l’esecuzione autonoma di sanzioni economiche con la neutralità e in seguito la Svizzera ha partecipato anche alle sanzioni contro Libia, Haiti e Iugoslavia impegnati in Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Corea ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici della [...] in materia di politica estera e di difesa: su tutte le altre principali sfere di attività la responsabilità legislativa è invece condivisa tra questo e i parlamenti provinciali dei nove stati che compongono la RepubblicaFederale Austriaca.
Il ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno diIugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] tra le repubblicheiugoslave ad aver dichiarato unilateralmente la propria indipendenza, la Slovenia riuscì a portare a termine il proprio distacco dalla Federazione dopo un conflitto breve e di scarsa intensità con l’esercito federale, noto come ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] regioni della ex Iugoslavia o della ex Unione Sovietica.
Dall'intreccio di n., Stato fondamenta di uno Stato ideologico federale e della patria. La crisi dell'idea di nazione tra Resistenza, antifascismo e Repubblica, Roma-Bari 1996.
G. Hermet, ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] (un'eccezione è costituita dai lavori di Kitschelt - v., 1986 - e di Kriesi e altri: v., 1992). Così, ad esempio, il carattere moderato del più importante partito della sinistra nella RepubblicaFederale Tedesca non venne preso in considerazione ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] vari paesi dell'Europa centrale. Dal punto di vista economico, l'Ungheria - grazie alle riforme di János Kádár - e la Repubblica Democratica Tedesca - grazie all'afflusso di fondi dalla RepubblicaFederale - si distinguevano positivamente fra i paesi ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] presidente della Repubblica, posto di fronte all' federale.
Queste distinzioni tipologiche possono dirci qualcosa sull'aspetto esteriore di una forza diIugoslavia, Haiti - ha comportato un'accresciuta richiesta ai paesi membri di contingenti di ...
Leggi Tutto
serbo1
sèrbo1 agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. Srb (o Srbin), pl. Srbi, come sost.; il corrispondente agg. è srpski]. – Della Sèrbia, regione storica della penisola balcanica; dal 1918 fece parte del regno di Iugoslavia e dal 1945 al 1991...
montenegrino
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica del Montenégro, stato della penisola balcanica (parte integrante insieme alla Serbia della Repubblica Federale di Iugoslavia, nel 2006 è divenuto una repubblica indipendente): il montuoso...