Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] , Falcao alla Roma, Rummenigge all’Inter, Socrates alla Fiorentina, solo per citarne alcuni. A questi si aggiunge, festa, una «attesa festa», come scriverà Gianni Brera su la Repubblica, «bruttata da un eccidio senza precedenti in questa parte civile ...
Leggi Tutto
Come abbiamo visto nella scorsa puntata, il David di Michelangelo, che è il suo autoritratto, fu sfruttato dalla Repubblicafiorentina che lo caricò di un forte valore politico, anche per poterne giustificare [...] la discussa sistemazione. Dal momento de ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
gastrogaudente
s. m. e f. (scherz.) Chi ama godere della buona tavola. ◆ Domanda: che cos’è una fiorentina senz’osso? Risposta: un falso storico. Gli amanti della carne, della buona carne, sono arrabbiati. Peggio: furibondi. E indignati. Hanno...
cancelleria della Repubblica fiorentina
Francesca Klein
Con il termine onnicomprensivo di cancelleria della Repubblica fiorentina si suole definire in genere (a partire dagli studi di Demetrio Marzi agli inizi del Novecento) un complesso...
Consulte e Pratiche della Repubblica fiorentina
Denis Fachard
Cacciato Piero de’ Medici e riformato lo Stato nel 1494, il Palazzo della Signoria riaprì le porte alle consulte, assemblee convocate dai Signori per saggiare i cittadini riguardo...