Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] del Golfo, infatti, il vero nemico non era e non è al di fuori dell’umma islamica, bensì al suo interno, rappresentato dalla Repubblicaislamica nel mondo arabo e in Afghanistan, Cecenia e Pakistan, una volta fomentato l’incendio jihadista, non vi ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] della Repubblica, i rapporti tra i due paesi entrarono in una nuova fase di crisi. La secessione delPakistan orientale secondo luogo, investire sull’identità islamica dell’Afghanistan (oltre che delPakistan) poteva mettere in secondo piano ...
Leggi Tutto
La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] diverse anime del regime islamico iraniano. A fasi alterne la politica estera della Repubblicaislamica iraniana è centrale, a occidente con la Turchia e l’Irāq, a oriente con il Pakistan e l’Afghānistān e a sud con il Golfo Persico; con un tasso di ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] tribali a maggioranza etnica pashtun delPakistan, le Fata (acronimo inglese 2004, infatti, istituiva una repubblica presidenziale, al vertice della quale 1996-2001 era stato a capo dell’Emirato islamico dell’Afghanistan. A succedergli, a partire dal ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblicaislamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] partecipato al processo costitutivo della Repubblicaislamica domina ancora la vita politica del paese. Qualsiasi ruolo di . Rimangono in sospeso, infine, i lavori di costruzione del gasdotto Iran-Pakistan-India (Ipi), il ‘gasdotto della pace’ la cui ...
Leggi Tutto
FALLACI, Oriana
Cristina De Stefano
Primogenita di Edoardo, artigiano, e Tosca Cantini, casalinga, nacque a Firenze il 29 giugno 1929, seguita dalle sorelle Neera e Paola, che divennero entrambe giornaliste.
L'impronta [...] da un fotografo del settimanale, Fallaci aveva viaggiato per settimane attraverso Turchia, Pakistan, India, Malesia, Repubblicaislamica; quindi fu in Libia per incontrare e intervistare Muammar Gheddafi, all'epoca giovane dittatore a capo del ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] sciita favorisce infatti la crescita dell’influenza della RepubblicaIslamica d’Iran nel mondo arabo. In termini ’, sono il 10-15% del totale (fra i 130 e i 195 milioni). Nella fascia territoriale dal Libano al Pakistan, però, il numero di ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] favorisce, infatti, la crescita dell’influenza della RepubblicaIslamica d’Iran nel mondo arabo. In termini geopolitici sono il 10-15% del totale (fra i 130 e i 195 milioni). Nella fascia territoriale dal Libano al Pakistan, però, il numero di ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] e Iran) e dall’Asia meridionale e orientale (Pakistan, India, Bangladesh e Filippine). Negli ultimi anni è un tradizionale hub commerciale per la Repubblicaislamica. Oltre a essere criticate dai maggiori attori arabi del Golfo e dagli Usa, le ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] professione religiosa (esplicitamente enunciata come islamica nel caso delPakistan): espressioni dell'uso arabo- rivoluzione del 1979 non è stato inficiato in questa sua storica funzione dalla politica confessionale della repubblicaislamica, ...
Leggi Tutto
pachistano
(o pakistano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Pakistàn, stato dell’Asia merid. che si affaccia sul Mare Arabico e confina con l’Iran, l’Afghanistan, la Cina e l’India; è una repubblica presidenziale, abitata in prevalenza da indù, di...
Belgistan
s. m. inv. (iron.) Il Belgio considerato come una seconda patria per chi è di fede musulmana, a causa della presenza di una popolosa comunità islamica nella capitale Bruxelles. ◆ [tit.] "Belgistan", si sapeva tutto già tredici anni...