Vedi Maldive dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Maldive si situa nell’Oceano Indiano, a sud-ovest dell’India, ed è composta da circa 1200 isole. Alla fine dell’Ottocento [...] del Regno Unito che mantenne un protettorato sulle isole sino al 1965. Dopo tre anni di transizione si costituì la Repubblica India, Pakistan, Sri Lanka e Bangladesh – e, infine, la partecipazione all’Organizzazione della conferenza islamica, in ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] italiane, una fase di cambiamento strutturale nel governo del territorio, già avviata dalla l. 8 giugno e nel Pakistan per l'Asia meridionale; nella Cina per l'Asia orientale; nella Repubblica Sudafricana per , l'integralismo islamico - che, secondo ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] sono resti a N del vicus Iugarius. Verso la fine della Repubblica aveva però già islamica presenta una esemplificazione abbastanza completa del Sculptures from the Sacred Area of Butkara I (Swat Pakistan), in Reports and Memoirs, II, 2, Centro Studi ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] storici, come nella tarda Repubblica e nei primi anni inizi del VII secolo la travolgente ascesa della potenza islamica in tutto il bacino del Mediterraneo Harappa, Mohenjo Daro e Chanhu Daro (odierno Pakistan) il cereale più importante era il grano, ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] l'époque achéménide à l'avénement de l'Islam, Saarbrücken 1989, p. 423 ss.; S. Allchin, The Rise of CiVIIIzation in India and Pakistan, Cambridge 1983, pp. 331-346; H. del V sec. e poste poco a Ν del fiume Yalu, nel territorio dell'odierna Repubblica ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] Stato e confessioni religiose5. La Repubblica democratica fondata sul lavoro e islamica, che dopo avere organizzato ed eseguito l’omicidio del presidente Anwar al-Sadat, combatte con la sua ala militarista condotta da Ayman al Zawahiri; in Pakistan ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] di comunicazione
L'estensione del territorio islamico dai confini della Cina Kenya, Tanzania, Mozambico e Repubblica Sudafricana. Un'altra via Islam et sa civilisation, Paris 1990; A. Nabi Khan, al-Mansura. A Forgotten Arab Metropolis in Pakistan ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] regimi islamici filoccidentali.
La centralità che la dimensione del rischio, o del conflitto, infatti Stati sovrani come la Repubblica Democratica Popolare di Corea e l anche attraverso l’alleanza con il Pakistan, dell’India (anch’essa protagonista ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] del cristianesimo, dello zoroastrismo, dell'induismo e del jainismo, nonché della tradizionale religione islamica di nuovi modelli migratori, la conservazione di una 'repubblica procedurale' di tipo liberale richiederà una più rigida regolamentazione ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] che si definisce pietista, la cui sede centrale si trova in Pakistan ma che è ramificata in tutta l'Unione Europea. È anche del Welfare, degli Affari esteri ecc.).
I rapporti fra islam e Repubblica italiana
In Italia il discorso pubblico sull'islam ...
Leggi Tutto
pachistano
(o pakistano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Pakistàn, stato dell’Asia merid. che si affaccia sul Mare Arabico e confina con l’Iran, l’Afghanistan, la Cina e l’India; è una repubblica presidenziale, abitata in prevalenza da indù, di...
Belgistan
s. m. inv. (iron.) Il Belgio considerato come una seconda patria per chi è di fede musulmana, a causa della presenza di una popolosa comunità islamica nella capitale Bruxelles. ◆ [tit.] "Belgistan", si sapeva tutto già tredici anni...