Profumo, Francesco. - Ingegnere e docente universitario italiano (n. Savona 1953). Conseguita la laurea in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Torino, ha lavorato come ingegnere progettista [...] dal 16 novembre dello stesso anno al 28 aprile del 2013 è stato ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca del governo Monti. Nel 2021 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Partigiano, avvocato e uomo politico italiano (Ancona 1923 - Milano 2022). Ha combattuto come partigiano nel Gruppo di combattimento "Cremona", alle dipendenze operative dell'Ottava Armata britannica. [...] . Dal 2011 al 2017 è stato presidente dell’ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia), di cui è poi stato presidente onorario. Nel 1980 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Roma 1927 - ivi 2017). Laureato in giurisprudenza, consigliere comunale di Roma dal 1960, è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila della Democrazia cristiana per la prima [...] all’Interno, Ministro dei Rapporti con il Parlamento, delle Poste e telecomunicazioni, della Funzione pubblica, della Giustizia e delle Partecipazioni statali. È stato nominato Cavaliere di Gran Croce della RepubblicaItaliana nel 1971. ...
Leggi Tutto
Docente universitario italiano (n. Villasanta, Monza, 1948). Laureato in Scienze politiche, dal 1990 è titolare della cattedra di Scienza politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore, di cui è stato [...] culturali del governo Monti. Dal 2021 è presidente del Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano. Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Funzionario e uomo politico italiano (Lucera, Foggia, 1932 - Roma 2018). Dopo essersi laureato in giurisprudenza e aver lavorato in Confindustria, nel 1959 è entrato a far parte dell'amministrazione di [...] Segretario generale della Presidenza della Repubblica dal 1992 al 2006 con i presidenti Oscar Luigi Scalfaro e Carlo Azeglio Ciampi. Nel 1975 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della Unione Europea (UE) a Est e a Sud, hanno ceduto ben presto il passo [...] tempo dopo lo stesso Chirac evocò la Costituzione europea in un discorso tenuto a Strasburgo; l'allora presidente della RepubblicaItaliana C.A. Ciampi si pronunciò in varie occasioni a favore di un testo costituzionale europeo.
Riuniti a Nizza l ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Pasquino
I termini centro, destra e sinistra fanno parte di una concezione spaziale della politica che risale alla Rivoluzione francese. Allora, la definizione dei vari gruppi venne espressa [...] meno, allora è tutto il sistema che si trasforma ed eventualmente crolla.
Tanto nella Quarta Repubblica francese quanto nella Repubblicaitaliana, è possibile identificare fasi di governo nelle quali il c. politico, elettorale, sociale, ha svolto ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (Belluno 1940 - Roma 2010). Per la sua esperienza alla Banca d'Italia, P. ha vantato una conoscenza molto approfondita del funzionamento dei mercati internazionali e, quale [...] 2006, è stato ministro dell'Economia (2006-08) del governo presieduto da R. Prodi. Cavaliere di Gran Croce della Repubblicaitaliana, membro (dal 1979) del Gruppo dei Trenta, è stato presidente (2001-06) dell'International center for monetary and ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (n. Milano 1940). Professore ordinario di diritto regionale all'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Tra le sue opere principali: L'ostruzionismo della maggioranza [...] è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana.
Sono comun. definiti con il suo nome (leggi Bassanini) i provvedimenti legislativi di riforma ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (Caltanissetta 1924 - Roma 2021). Iscritto al Partito comunista italiano (PCI) sin dal 1941, è stato membro di spicco del movimento sindacale siciliano nonché segretario [...] sospesa). Nel 2015 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Politicamente s/corretto (con P. Caldarola, 2012); Comunisti e riformisti. Togliatti e ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Italian grape ale
loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa). ♦ [tit.] Italian Grape Ale. Nasce lo stile di birra solo italiano. (Gambero Rosso.it, 3 marzo 2016, Notizie)...