Economista e banchiere italiano (Belluno 1940 - Roma 2010). Per la sua esperienza alla Banca d'Italia, P. ha vantato una conoscenza molto approfondita del funzionamento dei mercati internazionali e, quale [...] 2006, è stato ministro dell'Economia (2006-08) del governo presieduto da R. Prodi. Cavaliere di Gran Croce della Repubblicaitaliana, membro (dal 1979) del Gruppo dei Trenta, è stato presidente (2001-06) dell'International center for monetary and ...
Leggi Tutto
Sala, Giuseppe. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano, 28 maggio 1958). Laureatosi in Economia e Commercio presso l'Università L. Bocconi di Milano nel 1983, entra nello stesso anno nel gruppo Pirelli, [...] Milano 2015. Da febbraio a giugno 2012 è stato Presidente del Consiglio di Gestione di A2A. Nominato Cavaliere della RepubblicaItaliana nel 2010, S. è dal 2008 titolare di un corso di insegnamento nell’ambito di “Pianificazione e Budgeting” presso ...
Leggi Tutto
Quadrio Curzio, Alberto. – Economista italiano (n. Tirano, Sondrio, 1937). Dopo la laurea presso l’Università Cattolica di Milano e il perfezionamento al St. John’s College di Cambridge ha insegnato all’Università [...] , istituzioni, storia. Studi in onore di Alberto Quadrio Curzio (2012) e Resources, production and structural dynamics (2015). Nel 2019 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Imprenditrice italiana (Merate, Lecco, 1923 - Milano 2020). Discendente di una importante famiglia di cotonieri lombardi, proprietari del Corriere della Sera, dalla metà degli anni Sessanta fino al 1974 [...] stata proprietaria di un'azienda agricola biodinamica, alla Zelata, che ha anche condotto. Nel 2003 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. Del 2015 è l’autobiografia Il mio filo rosso. ...
Leggi Tutto
Leone, Giancarlo. – Giornalista e dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1956). Figlio di Giovanni Leone, sesto presidente della Repubblicaitaliana, giornalista professionista dal 1977, prima di entrare [...] al 2016 è stato direttore di Rai Uno. L. è professore di Economia e Gestione dei Media presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma. Nel 2012 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Merloni, Vittorio. – Imprenditore italiano (Fabriano 1933 – ivi 2016). Dopo la laurea in Economia e commercio ha cominciato a lavorare nell’azienda di famiglia. Nel 1975 ha fondato la Merloni Elettrodomestici [...] i leader in Europa nel settore degli elettrodomestici, è stata ceduta alla Whirlpool. Dal 1980 al 1984 è stato Presidente di Confindustria e nel 1981 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della RepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
GIOIA (Gioja), Melchiorre
Francesca Sofia
Nacque a Piacenza il 19 genn. 1767 da Gaspare e Marianna Coppellotti. Rimasto orfano a cinque anni del padre e a tredici della madre, andò a vivere con lo zio [...] lo scarto tra questi valori, tutti intonati al merito individuale, e l'angolazione moderata assunta dalla neocostituita RepubblicaItaliana proclamata a gennaio a Lione, il G. dovette sperimentarlo l'anno seguente quando tentò di inserirsi nei ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Gustavo
Denis Giva
Nacque a Lugo di Romagna, presso Ravenna, il 22giugno 1883 da Cesare e Bice Cavalieri.
L'infanzia del D. fu turbata da un gravissimo lutto familiare: il padre fu infatti [...] analitiche che il fascismo aveva per lo più legittimato, presentando agli studiosi italiani una serie di lavori che - da K. Menger a P. Sraffa ne era il titolare, fu eletto presidente della Repubblica.
Il D. condivise pienamente la cosidetta "linea ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] anno, verso la metà di aprile era a Milano ospite del conte Daniele Felici, ministro degl'Interni della Repubblicaitaliana, per sorvegliare personalmente la stampa del libro, pronta in agosto. Ne riceveva gli ufficiali ringraziamenti dal Generale ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] fissa presso la Banca d'Italia, con proprio provvedimento da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblicaitaliana".
Nei decenni successivi l'autonomia dell'Istituto centrale rimase un caposaldo della politica finanziaria ed economica ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Italian grape ale
loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa). ♦ [tit.] Italian Grape Ale. Nasce lo stile di birra solo italiano. (Gambero Rosso.it, 3 marzo 2016, Notizie)...