GRASSETTO, Francesco
Gino Benzoni
Ignoto il G. ai pur meticolosi cultori di storia locale del suo paese natio, Lonigo, sarà l'erudito vicentino Giovanni Da Schio ad accorgersi di lui e del suo diario [...] "galee nostre" (quella di Barbarigo, quella di Pietro Bollani e di Francesco Contarini) "vadino" a Genova "a obedientia dil papa". , di ispezione, di pattugliamento, di scorta, di ricognizione coincidente con la guerra di rimonta che la Repubblica, ...
Leggi Tutto
DORIA, Pagano
Maristella Cavanna Ciappina
Marchese di Torriglia, conte di Loano, cavaliere gerosolomitano, nacque a Genova nel 1544-45 da Giannettino e da Ginetta Centurione di Adamo. L'assassinio del [...] nell'attività pratica di grande assentista di Spagna). All'attività marinara comunque, per volontà di Andrea era stato la campagna) e il motto, in spagnolo, "Aunque os pese".
Fonti e Bibl.: Genova, Bibl. civ. Berio, m.r. XIV, 3, 13: G. Doria, Vita ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE, Giovan Carlo
DDe Caro
Nacque a Genova il 27 febbr. 1605 da Giovan Battista di Antonio e da una Isabella di cui non si conosce la famiglia. Esordì nella vita pubblica nel 1638, con la carica [...] marinara, più preziosa e desiderabile, e quindi più meritevole di dignitosi trattamenti e di concessioni politiche, l'amicizia della Repubblica 1663, nel 1669, nel 1673, nel 1677, nel 1683.
Morì a Genova il 12 apr. 1688.
Bibl.: M. De Marinis, A. G. ...
Leggi Tutto