ROMANO, Ruggiero.
Maurice Aymard
– Nacque a Fermo il 23 novembre 1923, figlio terzogenito di Luigi, magistrato, e di Bianca Cerami.
Se Romano affermò sempre il suo attaccamento e la sua fedeltà alla [...] di Venezia), la seconda nel 1947 alla facoltà di filosofia (tesi su Vincenzo Russo e la Repubblicanapoletana del 1799, poi pubblicata con questo titolo in Atti dell’Accademia delle scienze morali e politiche della Società nazionale di scienze ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] sua tesi di licenza (quella che veniva presentata dopo i primi due anni di corso), Nelson e Caracciolo e la Repubblicanapoletana (1799), fu addirittura accolta nel 1898 nella serissima collana Pubblicazioni dell’Istituto. Per la tesi di laurea (1899 ...
Leggi Tutto
La cultura politica e i modelli istituzionali
Antonino De Francesco
È un luogo comune, nella nostra tradizione storico-politica, ricordare il ruolo della Francia rivoluzionaria nella genesi dell’Italia [...] cisalpina e assediarono Genova, a sud il cardinale Ruffo, alla guida delle masse sanfediste, rovesciò la Repubblicanapoletana prima e quella romana subito dopo. Soprattutto i trionfi del prelato in armi, avvenuti in nome della tradizione sociale ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] Rosmini) di un eforato o di un senato conservatore, Battaglini, M., Mario Pagano e il progetto di costituzione della repubblicanapoletana, Roma, 1994, 175 ss. Si tratta, peraltro, di progetti che non ebbero seguito effettivo.
Solo in tempi recenti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] criminale e degl’indizi ed uso dei medesimi per conoscere i delitti, Napoli 1856.
Progetto di Costituzione della repubblicanapoletana presentato al governo provvisorio dal Comitato di Legislazione, a cura di F. Morelli, A. Trampus, introduzione di A ...
Leggi Tutto
Croce: socialismo, democrazia, massoneria
Carlo Altini
Il pensiero filosofico di Croce è intrinsecamente politico, ma non solo in quanto ‘filosofia civile’ attenta alle questioni della vita pratica [...] che le predicavano, e le popolazioni alle quali erano predicate. Vincenzo Cuoco, che aveva partecipato all’eroica Repubblicanapoletana del 1799, fece nel suo stupendo Saggio storico la confessione dell’errore fondamentale che si era commesso nell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] ligure fu Ambrogio Multedo, che vi scrisse sulle serie di funzioni e rappresentò la Repubblica al Congresso sul sistema metrico. La Repubblicanapoletana vide tra i suoi rappresentanti di spicco Nicola Fiorentino, Carlo Lauberg e Annibale Giordano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] non solo a «gli eccessi di commissione» ma altresì a «i difetti di omissione» (Progetto di Costituzione della Repubblicanapoletana presentato al Governo provvisorio dal Comitato di legislazione, cit., p. 129). Si tratta di un’impostazione del tutto ...
Leggi Tutto
MASTRILLI, Marzio
Vladimiro Sperber
– Nacque il 6 sett. 1753 nell’avito castello di Ponticchio presso Nola, da Mario, duca di Marigliano, e da Giovanna Caracciolo di Capriglia. Secondogenito, poté fregiarsi [...] M., che nelle Memorie accenna appena a questa missione, rientrò a Palermo agli inizi del 1800, dopo la caduta della RepubblicaNapoletana.
Ripartì poco dopo per Vienna dove giunse in giugno. Avendo l’Austria accettato, contrariamente agli accordi, di ...
Leggi Tutto
SCHIANTARELLI, Pompeo
Cristiano Marchegiani
– Nacque a Roma nel 1746 in data imprecisata da genitori d’ignota identità.
Le origini bergamasche non sono state finora rilevate. Gli Schiantarelli erano [...] Roma, le case, la città, a cura di E. Debenedetti, Roma 1998, pp. 359-364; E. Nappi, Banchi e finanze della RepubblicaNapoletana, Napoli 1999, pp. 47, 49, 85, 110 s., 113; Ch.M. Grafinger, Die Ausleihe vatikanischer Handschriften und Druckwerke: 18 ...
Leggi Tutto
flow s. m. inv. Nella musica rap, la metrica, la prosodia e la cadenza che caratterizzano il fluire del fraseggio. ◆ Sono fatti di cronaca raccontati per ossimori come nel brano Democratica Violenza, ispirato ai casi di Cucchi e Aldrovandi (un...
cazzimma
s. f. (pop.) 1. Atteggiamento o comportamento improntato a furbizia opportunistica e cinica, teso a ottenere il proprio esclusivo tornaconto senza preoccuparsi del fatto di poter in tal modo nuocere ad altri. 2. Cattiveria, perfidia,...