di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] per contribuire al processo di riconciliazione nazionale nel paese e al mantenimento della schieramento delle truppe francesi nella Repubblica Centrafricana (RCA). Il Summit persone di origine indiana o cinese, concentrate soprattutto in Sudafrica ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] Politica interna
Il Pakistan è una repubblica parlamentare, dal 2008 tornata sotto corrispondenti a circa il 5% del pil nazionale.
Islamabad ha l’ambizione di diventare un , potendo contare sul sostegno cinese alla sua candidatura. L’adesione ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] uno ancora più vasto tra la ricetta nazionalista che i Kirchner hanno riportato in auge sia perché comporta il massiccio intervento cinese in un’area, l’Istmo, da con la cifra che varia tra il 4% (Repubblica Dominicana, Honduras e Paraguay) e il 10% ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] e politica interna
L’Indonesia è una repubblica presidenziale in cui il presidente assume le la lingua ufficiale – funge da collante nazionale, nonostante il paese continui a dover presenti in Indonesia ci sono i cinesi, che in alcune zone del paese ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] cinese e statunitense; tuttavia le forze armate sono male equipaggiate. La spesa per la difesa è pari al 3% del pil nazionale 4249 i soldati facenti parte della missione Monuc nella Repubblica Democratica del Congo, 2600 nella missione Unmis in Sudan ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna tutta una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] anche alla guida del Ba’th.
La Siria è una repubblica presidenziale in cui il capo di stato ha un mandato settennale metà della produzione nazionale, anche se gli investimenti esteri (tra cui Shell e l’impresa cinese Cnpc) rimangono importanti ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] dell’Argentina i tratti di uno spiccato nazionalismo e acuì in molti casi le tensioni L’Argentina è una repubblica federale di tipo presidenziale tensioni commerciali tra i due paesi. I beni cinesi, infatti, sono spesso accusati di dumping dagli ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] di un paese autoritario. La Repubblica Socialista, infatti, è considerata da oggi contribuisce per il 39% al pil nazionale. Il settore primario, invece, concorre e la presenza ingombrante della vicina potenza cinese, con la quale è in corso una ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla sua [...] istituzionalmente organizzato come una repubblica parlamentare, con una struttura paese.
La maggior parte della popolazione è di etnia cinese (circa il 77%), mentre vi sono importanti minoranze misura maggiore sul pil nazionale. L’industria è molto ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] del 1950, firmato dopo l’occupazione cinese del Tibet anche a garanzia dell’indipendenza ha dichiarato il Nepal una repubblica democratica federale, abolendo la Esercito di liberazione del popolo nell’esercito nazionale, ma ciò non è avvenuto e ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...