Isola dell'Arcipelago Indiano (Indie Orientali Olandesi) situata fra 1°45′ N. e 5°37′ S. e fra 125° e 118° E., con 179.400 kmq. di superficie e circa 2.300.000 ab. Il nome (Ilhas dos Celébes e dos Macaçares) [...] i Portoghesi, primi arrivati nell'isola, quanto gli Olandesi insediativisi poi, furono piuttosto occupati a sedare rivolte che si estendesse al di là di Makasser.
Quando la repubblica delle Sette Provincie Unite (Olanda) spogliò il Portogallo delle ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] , Italia, Norvegia, Portogallo, Grecia, Turchia, Repubblica Fed. di Germania. A essa si è giunti ) e dal 18 aprile 1961 Dirk Stikker (ex ministro degli Esteri olandese).
Al gen. Eisenhower sono succeduti come comandanti supremi atlantici in Europa, ...
Leggi Tutto
MALAYSIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
(App. IV, II, p. 377)
Stato polimerico a struttura federale (329.758 km2), costituito da due unità fondamentali: la M. peninsulare (131.598 km2), formata da 11 [...] a sussistere. D'altra parte la penetrazione europea (portoghese, olandese e inglese) è iniziata da Occidente, da Georgetown nell i tentativi di determinati gruppi di dar vita a una ''repubblica islamica'' in M., gruppi che sarebbero stati fomentati da ...
Leggi Tutto
NIMEGA (oland. Nijmegen o Nimwegen; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Léopold Albert CONSTANS
Città olandese nella Gheldria sud-orientale, situata presso la riva sinistra del larghissimo fiume Waal a [...] scuole commerciali, ecc. A Nimega ha sede la riserva delle truppe olandesi coloniali. Nel 1932 contava 84.034 ab., di cui più del Stati Generali. Da quel tempo fino alla caduta della repubblica, Nimega fu capoluogo del "quartiere di Nimega", la parte ...
Leggi Tutto
SHANGHAI.
Anna Irene Del Monaco
– Il fascino della città storica. L’odierno sviluppo urbano. Il modello di policentrismo urbano e il programma di sviluppo sostenibile. Bibliografia
Il fascino della [...] stile italiano), Luodian (in stile svedese), Gaoqiao (in stile olandese), Zhujiang (in stile cinese), Fengchen (in stile spagnolo), autorità cinesi sembra quello di rendere la Repubblica Popolare Cinese leader nella comunità economica internazionale ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato di New York (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Albany, a 42°39′ lat. N. e a 75°45′ long. O., è situata sulla sponda destra del Hudson (attraversato in città da tre ponti) e [...] nel fiume Hudson. Si conserva qualche resto dell'antica architettura olandese, come le case van Rensselaer (v. sotto) e Schuyler , che era stato uno dei primi giornali della futura repubblica) conosciuto popolarmente col nome di "Reggenza di Albany", ...
Leggi Tutto
Nacque a Merry Mount, piccola terra del Massachusetts, dove ora sorge Quincy, il 30 ottobre 1735, da John Adams, piantatore, di antica famiglia del Devonshire, che si vantava di avere avuto per un secolo [...] all'Aia, dove negoziò con successo il prestito olandese alle colonie, e ottenne il riconoscimento dell'indipendenza americana da sé, egli esitò tra un re e un presidente della repubblica a vita. Il popolo deve avere parte nel governo: ma la ...
Leggi Tutto
Città dell'Olanda meridionale, provincia del Brabante settentrionale, alla confluenza dell'Aa nel Markt, che è a sua volta affluente d'uno dei rami della Mosa. Dista 50 km. sia da Anversa sia da Rotterdam, [...] , Breda passò varie volte dalle mani degli Spagnoli a quelle degli Olandesi e da questi a quelli. Subì assedî nel 1577, 1583, dal capo che, divenendo francese il Belgio, anche la loro repubblica in due anni sarà perduta" Gl'Inglesi, almeno per il ...
Leggi Tutto
MAURIZIO conte di Nassau, dal 1618 principe di Orange
Adriano H. Luijdjens
Nacque nel castello di Dillenburg (Germania) il 13 novembre 1567, da Guglielmo I d'Orange e da Anna di Sassonia. Nel 1577 venne [...] troppo arrischiato, ci si prestò a malincuore. La repubblica allora preparò un potente esercito. Ma l'impresa era I e II, Leida 1861.
Bibl.: Oltre i libri generali di storia olandese: G. Groen van Prinsterer, Maurice et Barneveldt, Utrecht 1875; J. L ...
Leggi Tutto
. È noto nella storia col nome di Boeri (storpiatura dell'olandese Boeren [pr. búren] "contadini") un popolo cristiano, d'origine europea, ma etnicamente composito, che si era andato formando nell'Africa [...] sua entità numerica. La maggioranza dei Boeri discende dai coloni olandesi del Capo di Buona Speranza, ma un buon numero di quello metropolitano; nel 1842 riconquistò il Natal abolendo la repubblica che vi avevano costituito due anni prima i Boeri; ...
Leggi Tutto
afrikaans
‹afrikàans› s. m., oland. («africano»). – Lingua dei Boeri della Repubblica Sudafricana, che, sviluppatasi dall’olandese dei coloni del sec. 17°, è diventata, accanto all’inglese, lingua ufficiale. Differisce dall’olandese per una...
neerlandese
neerlandése (meno com. nederlandése) agg. e s. m. e f. [dal fr. néerlandais, der. di Néerland, che è un adattamento di Nederland (propr. «paese basso»), nome oland. dell’Olanda]. – Sinon. di olandese, usato soprattutto per indicare...