. Illustre casata francese investita di molti feudi e titoli e il cui nome si mantenne spesso anche grazie a sostituzione di discendenti di linea femminile. Pertanto i beni della linea primogenita della [...] sposato nel 1543 Gilbert de Blanchefort, castellano della terra omonima presso Limoges. In forza di questo testamento, Antoine Francia a Roma nel 1633 e l'anno seguente presso la Repubblica di Venezia. Nel 1635 prese il comando di diecimila francesi ...
Leggi Tutto
SAN JOSÉ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
José A. DE LUCA
JOSÉ Capitale della Repubblica di Costa Rica e capoluogo della provincia omonima, situata nel centro della valle dell'Abra a 9° 56′ di lat. [...] provincia di San José ha 6000 kmq. di superficie e 179.286 abitanti (1933), 30 per kmq.; è situata nel centro della repubblica e comprende una parte considerevole dell'altipiano centrale, che si eleva a circa 1200 m. s. m. e ha temperature piuttosto ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima dell'Argentina, situata nella stretta, fertile e pittoresca valle del Río del Valle de Catamarca, ai piedi della Sierra de Ambato, a 510 m. s. m., con 13.262 ab. [...] nel 1685 da Fernando de Mendoza. Un sobborgo della città è abitato esclusivamente da Indiani Calchaqui.
La provincia, nel NO. della Repubblica Argentina, confina a N. con il territorio di Los Andes e con la provincia di Salta, a E. con le provincie ...
Leggi Tutto
Antica città etrusca sulla Via Aurelia, tra Roma e Centumcellae (Civitavecchia) e più esattamente, negli antichi itinerarî, tra Fregenae e la stazione Ad Turres. Corrisponde all'odierna Palo e alla stazione [...] omonima della ferrovia Roma-Civitavecchia. Località ritenuta il porto marittimo naturale di Cere o Agylla, odierna Cerveteri e di Ostia. Aumentò d'importanza tra la fine della repubblica e i primi tempi dell'impero come villeggiatura del patriziato ...
Leggi Tutto
VARESE (XXXIV, p. 993)
Il centro della città è stato notevolmente migliorato dall'esecuzione delle nuove opere previste dal piano regolatore, tuttora in corso di esecuzione: sono state aperte nuove piazze, [...] p. 995), fu designata capoluogo della provincia omonima nel compartimento della Lombardia austriaca pubblicato l'anno capoluogo del dipartimento del Verbano dal 1797 al 1798, durante la Repubblica Cisalpina: in tal senso va corretto quanto è detto a ...
Leggi Tutto
Isola delle Filippine (sup. 4390 km2) una delle maggiori e delle più densamente popolate dell'arcipelago, ad E di Negros da cui è divisa dallo stretto di Tanon. Circondata da una scogliera corallina, si [...] di Bantayan a NO, Camotes e Mactan ad E costituisce una provincia (con 1.123.107 ab. nel 1948) della repubblica con capoluogo la città omonima.
La città di Cebu (167.507 ab. nel 1948), che sorge sulla costa orientale dell'isola, sullo stretto di ...
Leggi Tutto
La via che conduceva a Collazia, si distaccava dalla via Tiburtina subito fuori della porta omonima delle mura di Aureliano, ma non è certo da quale porta del recinto serviano uscisse, se dalla Viminale [...] o dalla Esquilina. Ebbe importanza solo nei primi tempi della repubblica e, quando la città di Collazia decadde, rimase una via di campagna per l'accesso ai terreni limitrofi. Il suo tracciato è in parte perduto: nel primo tratto coincideva con la ...
Leggi Tutto
KEMEROVO
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della Siberia occidentale (URSS), capoluogo dell'oblast′ omonima (sup. 95.500 km2 con 2.788.000 ab. nel 1959) della repubblica russa, che abbraccia la [...] media valle del fiume Tom′, affluente di destra dell'Ob′, e che è attraversata in tutta la sua lunghezza da un ramo della transiberiana. Fondata nel 1916, con il nome di Ščeglovsk che mantenne fino al ...
Leggi Tutto
LIMÓN (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Città della Costa Rica, con 16.000 abitanti (1930), situata sulla costa del Mar Caribico in fondo a una baia fronteggiata da un'isoletta; il suo porto, fornito [...] (Pacifico), che passa per S. José, capitale della repubblica.
Il clima di Limón è caldo e malsano, ma della città la coltivazione in grande dei banani.
Limón è capoluogo della provincia omonima, che ha 5250 kmq. di superficie e 33.000 ab. (1930), ...
Leggi Tutto
. Città della repubblica socialista del Kazakistan (URSS), capol. della provincia omonima (sup. 299.800 km2 con 404.000 ab.) che abbraccia un'ampia regione di steppa tra le rive settentrionali del lago [...] d'Aral e la valle mediana del fiume Ural. Fondata nel 1869 durante la conquista russa del Kazakistan, crebbe rapidamente dopo la costruzione della ferrovia Čkalov-Taškent come importante posto di mercato. ...
Leggi Tutto
panamense
panamènse agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’area intorno al canale di Panamá (o, più comunem., Pànama), situata nell’America Centr., o dell’omonima città, capitale della repubblica presidenziale di Panamá: una nave...
biga elettrica
loc. s.le f. Mezzo di trasporto individuale a due ruote, a trazione elettrica, costituito da una piattaforma su cui si innesta il piantone dello sterzo con il manubrio. ♦ Tornano a disposizione dei visitatori in fascia lago...