Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] Washington.
Tuttavia, parallelamente all’alleanza con gli Stati Uniti, la Thailandia ha consolidato il legame con la RepubblicaPopolareCinese, andando a celebrare nel giugno del 2015 il 40° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi ...
Leggi Tutto
FO, Dario
Paolo Puppa
Primo di tre figli, nacque il 24 marzo 1926 a Sangiano (Varese). Il padre, Felice, capostazione avventizio e attore amatoriale, a 16 anni espatriato da muratore a Montpellier, [...] ammirevole era stato, nel 1979, Storia della tigre e altre storie, nata durante la tournée della Comune nella Repubblicapopolarecinese (1975). Il plot presentava un povero soldatino ferito, a mo’ di novello Filottete immerso nell’epopea della ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] culturale del PCI degli anni Cinquanta. Nel giugno del 1953, i governi della Corea del Nord e della Repubblicapopolarecinese – anche sulla scorta di alcune confessioni rese da piloti americani prigionieri – accusarono gli Stati Uniti di aver ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La straordinaria fascinazione che la figura di Mao Zedong e la rivoluzione culturale cinese [...] Dageming) che avrebbe soffiato come un vento di guerra, per quasi un decennio, in ogni angolo della pur sconfinata RepubblicaPopolareCinese e non solo.
In un libro fin troppo famoso e citato dei primi anni Settanta, gli autori affermano in modo ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] estera ‘multivettoriale’ si è infine rafforzata negli ultimi anni con l’approfondimento delle relazioni con la Repubblicapopolarecinese. Accantonata la diffidenza legata alle possibili mire egemoniche di Pechino in Asia Centrale, Astana ha avviato ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] regimi comunisti nel Sud-Est asiatico. Per questo, la Costituzione della Rdc rivendica la sovranità sull’intera RepubblicaPopolareCinese (Prc) e anche sulla Mongolia, ovvero i territori che facevano parte dell’impero Qing alla proclamazione della ...
Leggi Tutto
Venezia, mostra del cinema di
Ettore Zocaro
Primo tra i festival cinematografici di prestigio, la Mostra nacque nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennale d'arte (diventata ente autonomo nel 1930) con [...] militante, che tentò un'abile politica di mediazione tra diverse istanze: aprì la Mostra alla partecipazione della Repubblicapopolarecinese (che presentò Hongse niangzi jun, 1961, Distaccamento femminile rosso, di Xie Jin) e sottolineò l'aspetto ...
Leggi Tutto
ONESTI, Giulio Giorgio Gustavo
Augusto Frasca
ONESTI, Giulio Giorgio Gustavo. – Nacque a Torino il 4 gennaio 1912, da Lino, ingegnere, funzionario nel ministero dei Trasporti, e da Giuseppina Maria [...] Nel luglio 1972 fu protagonista di un’operazione diplomatica di forte rilievo internazionale. Su invito del governo della Repubblicapopolarecinese, primo membro del CIO, si recò in visita ufficiale a Pechino, raggiungendo due risultati: rafforzò la ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] del Nord occupa circa il 55% del volume totale della penisola coreana, confinando a sud con la Repubblica di Corea per 238 chilometri; a nord con la RepubblicaPopolareCinese per 1416 km; a nordest con la Russia per 19 km. Il confine con la Corea ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] occupa circa il 55% del volume totale della penisola coreana, confinando a sud con la Repubblica di Corea per 238 chilometri; a nord con la RepubblicaPopolareCinese per 1416 chilometri; e a nordest con la Russia per 19 chilometri. Il confine con ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...