Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] attraversa la sfera dell’economia anche nel settore digitale come dimostra la storia del difficile rapporto fra la RepubblicaPopolareCinese e Google. Interessi concreti rendevano auspicabile la presenza in Cina del colosso informatico ma accordi e ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] senza precedenti. A ciò si aggiunge la disputa sempre più evidente per l’egemonia mondiale tra Stati Uniti e RepubblicaPopolareCinese, che rischia, con Taiwan a fare da detonatore, di aggiungere un nuovo fronte a quelli già esistenti in Asia ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] di essere una potenza indipendente, negli ultimi anni si è allineata fermamente agli interessi degli Stati Uniti.La RepubblicaPopolareCinese e la Russia mantengono sistemi politici centralizzati a partito unico, dove la politica estera è in qualche ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] Un altro anno cruciale è il 1971. «Quando Taiwan è stata espulsa dalle Nazioni Unite (per far entrare la RepubblicaPopolareCinese, ndr), si diffuse un senso di insicurezza sul futuro della nostra isola», spiega Chen Chu che aggiunge: «La rielezione ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] Nixon-Kissinger non esitò ad abbandonare Taiwan, riconobbe l’esistenza di una sola Cina e legittimò la RepubblicaPopolareCinese comunista, lasciando perplessi gli alleati europei e la stessa NATO.Una nuova amministrazione statunitense, guidata da ...
Leggi Tutto
La notizia diffusa lo scorso 17 gennaio da Yang Yi, commissario dell’Ufficio nazionale di statistica della RepubblicaPopolareCinese (RPC), secondo la quale alla fine del 2022 la popolazione continentale [...] (che esclude i residenti di Hong Kong, Macao ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la RepubblicaPopolareCinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] tra i due Paesi furono stabilite nel 1992 e da allora la Cina popolare ha investito miliardi di dollari nell’economia israeliana, laddove gli investimenti cinesi nei territori palestinesi sono sempre stati del tutto trascurabili in confronto. Ciò ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] visitare le istituzioni europee. Sembra che sia passata un’era geologica nelle relazioni tra la RepubblicaPopolareCinese e l’Unione Europea, ed effettivamente è così. Al periodo di grande vicinanza tra Pechino e Bruxelles, avviato dal partenariato ...
Leggi Tutto
La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] di una soluzione diplomatica, sulla base del principio ‘due popoli due Stati’. Questa posizione è coerente con la tradizione diplomatica della RepubblicaPopolareCinese, come illustrato da Barbara Onnis.Marcello Mocellin approfondisce invece il ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] Affari esteri del Comitato centrale del Partito comunista cinese Wang Yi, in visita a Washington. Le politica estera dopo l’allontanamento di Qin Gang – ambasciatore della RepubblicaPopolare a Washington nel 2021-22 –, forse troppo vicino agli ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato urbano (19 distretti, 6200...
Nell’ultima decade la Repubblica Popolare Cinese (Rpc), sotto la guida di Hu Jintao (presidente) e Wen Jiabao (primo ministro), ha vissuto un incessante, spettacolare processo di modernizzazione, in grado di proiettarla tra le grandi potenze...