CASCIOLA, Brizio
Pietro Scoppola
Nacque a Montefalco (Perugia) il 31 luglio 1871 da Pio e Clara Morici. Il padre, garibaldino, nel nome stesso imposto al figlio (come questi, amava ricordare, Brizio [...] fronte i giovani che avevano aderito alla Repubblicasocialeitaliana. Nel novembre 1943 portò a Romolo Murri (1971), pp. 749-763; Id., Don B. C. e la neutralità italiana alla vigilia della prima guerra mondiale, in Rass. stor. del Risorg., LVIII ( ...
Leggi Tutto
GRASSI, Luigi Maria (al secolo Luigi Giuseppe)
Giuseppe Cagni
Nacque a Mondovì il 7 marzo 1887, da Domenico e Maddalena Morelli. Frequentate le classi elementari e parte delle ginnasiali nella città [...] . 1945, quando il G. si trovò a fronteggiare le ingerenze nella vita della diocesi, sia degli esponenti della Repubblicasocialeitaliana e delle truppe tedesche d'occupazione, sia quelle della Resistenza partigiana. In particolare il G., il 10 sett ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] nacque nel 1872 la prima latteria socialeitaliana. Le latterie sociali derivavano dalle latterie turnarie ma avevano alle negli anni che stiamo considerando. Il passaggio alla Repubblica aveva lasciato inalterata l’organizzazione centrale di settore ...
Leggi Tutto
Le forme del ministero cristiano alle soglie della secolarizzazione
Gaetano Greco
Premessa
Nel 1860 sui campi di battaglia di Capua e del Gargano si coprì di gloria Atanasio Bracci Cambini da Buti, [...] a godere delle ‘oneste conversazioni’ della tradizione socialeitaliana, accompagnandosi alle dame in qualità di cicisbeo. , nel 1768, fu venduta in cambio di moneta sonante dalla Repubblica di Genova alla corona di Francia; né fu minore il timore ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] con delle inchieste che testimoniano della continua aderenza alla realtà socialeitaliana. La crisi dell’autorità, della morale, dell’idea di che fu di fatto perseguito negli anni della Repubblica.
Altro momento di verifica dell’avanzare del processo ...
Leggi Tutto
Vincenzo Gioacchino dei conti Pecci (Carpineto Romano 1810 - Roma 1903) fu eletto papa nel 1878. L'intervento più significativo del suo pontificato fu l'enciclica Rerum novarum (1891) che costituì il fondamento [...] laicizzazione della vita interna della repubblica. Negli anni successivi, nonostante a eccezione della particolare situazione italiana, una sempre maggiore presenza dei che doveva farsi carico dei problemi sociali e assumersi il compito di rimuovere ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della RepubblicaItaliana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] ceti sociali di tipo differente (artisti, intellettuali, religiosi, diplomatici) e motivazioni di ordine diverso (i valori storico-artistici e culturali, la presenza del Vaticano, le rappresentanze diplomatiche presso la RepubblicaItaliana e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] Nel 1941 la rapida disfatta delle forze italiane in tutta l’Africa orientale a opera , e la nascita della Repubblica federale democratica di Etiopia. All regime monarchico, sia sotto il successivo governo socialista-marxista. Dopo l’avvento di quest’ ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] non ha cancellato l’idea che la coesistenza sociale possa essere pensata solo all’interno di O. al merito della Repubblica, istituito nel 1951 (capo ne è il presidente della Repubblica). Gli altri o. cavallereschi della RepubblicaItaliana sono: l’O. ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] , quella dell'Albania e quella della Repubblica Ceca e della Slovacchia.
S'avvia (anche se in un quadro culturale, sociale e religioso diverso da quello in cui , Stuttgart 1993.
G. Tourn, Italiani e protestantesimo. Un incontro impossibile?, Torino ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
distanziamento sociale
loc. s.le m. L’insieme delle misure ritenute necessarie a contenere la diffusione di un’epidemia o pandemia, come, per esempio, quarantena dei soggetti a rischio o positivi, isolamento domestico, divieto o limitazione...