GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] Amicizia (da Urali-Volga-Ucraina). Fortissimo sviluppo vengono sempre di contrastare l'orientamento della dirigenza sovietica, indirizzata verso un accordo con la coalizione social e dei rapporti fra le due Repubbliche, la federale e la democratica; e ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblicadi Romania è divisa [...] stato (Repubblicasocialistadi Romania), cui romeno-sovieticodi mutua assistenza di Dikili Tash in Tracia, di Troia, di Poliocni) e soprattutto quella di Cucuteni in Transilvania, nei Carpati dell'Est (collegabile con quella di Tripolie in Ucraina ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630)
Giuseppe Caraci
Le unità politico-amministrative comprese nel territorio tradizionalmente considerato come Siberia hanno subìto ripetute e profonde modificazioni dopo il 1933. [...] circoscrizioni della repubblica federale socialistasovietica russa (v. russia, in questa App.), nella quale la vecchia Siberia rimane tutta compresa.
Territorialmente questa parte dell'URSS si è accresciuta dopo il 1944 dell'ex-repubblicadi Tuva od ...
Leggi Tutto
Russia, storia della
Francesco Tuccari
Dagli zar al postcomunismo
La Russia ha costituito il nucleo di due grandi formazioni storico-politiche ormai tramontate: l’Impero zarista (fino al 1917) e l’Unione [...] quindi una serie di popolazioni slave che si stabilirono soprattutto in Ucraina e nelle regioni Repubblicasocialista federativa sovietica russa e nel 1922 l’Unione delle repubblichesocialistesovietiche (l’Unione Sovietica), di cui la Repubblica ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] un territorio abitato prevalentemente da Ucraini. Quel territorio aveva avuto quello socialista nazionale, richiamantesi alle tradizioni democratiche della repubblicadi Masaryk in ultima analisi, ad un veto sovietico.
La tensione fra i comunisti e ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] . Il leader dell'UFD, Z. Želev, diventò presidente della Repubblica il 1° agosto, in seguito alle votazioni dell'Assemblea determinate dalle dimissioni di Mladenov.
Il governo socialista guidato da A. Lukanov, in carica dal febbraio 1990, privo ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] e dal 14 dell'Ucraina si passa al 33,5 di vita media in meno delle donne). Il fenomeno non ha ancora trovato una spiegazione.
b) Le democrazie popolari
Nel 1945 i paesi divenuti socialisti adottarono la dottrina e le opinioni sovieticherepubbliche ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese di limitata estensione ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie [...] Ucraina hanno richiesto lo status didi integrazione regionale (Unione Europea e Mercosur) che con i membri della Comunità lusofona.
PUB
La Repubblicasocialisti sono scesi disovietica nel mercato comune tale vantaggio è andato scemando, a favore di ...
Leggi Tutto
VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] il voivodato di Volinia. Il circondario di Volinia dell'UcrainaSovietica (Volynskij okrug) fu formato nel 1925 con parte dei territorî di Žitomir e Novgorod Volynskij (già governatorato di Volinia) e di quello di Radomysl′ (già governatorato di Kiev ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Sovietica e la fine del blocco socialista, la Cuba di Fidel Castro si è trovata in una situazione di particolare isolamento, soprattutto dal punto di dando l'avvio alla storia nazionale delle repubbliche dell'America Centrale e Meridionale. Il ...
Leggi Tutto