De Klerk, Frederik Willem
Politico sudafricano (n. Johannesburg 1936). Parlamentare del National party dal 1972, fu più volte ministro (1978-89). Capo del partito, divenne presidente della Repubblica [...] dell’apartheid
1993
Riceve il premio Nobel per la pace con Mandela
1994
Con l’elezione di Mandela assume la carica di vicepresidente fino al 1996
1996
Approvata la Costituzione definitiva della RepubblicaSudafricana
1997
Si ritira dalla politica ...
Leggi Tutto
Uomo politico della Namibia (Ongandjera, Ovamboland, 1929 - Windhoek 2025). Proveniente da una famiglia contadina, alla fine degli anni Quaranta cominciò a svolgere attività organizzativa fra i lavoratori [...] della Namibia, che si impegnò in operazioni di guerriglia contro l'occupazione sudafricana. Nel marzo 1990 è divenuto capo di Stato con poteri esecutivi della neocostituita Repubblica di Namibia, carica che ha mantenuto fino al 2005, quando gli è ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento dall’occupazione dei territori nord-orientali dell’attuale [...] regione sudafricana del Natal da parte di etnie emigrate dal vicino regno degli Zulu. Lo Swaziland prende il nome dal re M’ britannica, in concomitanza all’affievolirsi del potere della repubblica boera del Transvaal, permise al Regno Unito di porre ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] sé occupa, nel quadro non soltanto del Continente Nero, l'Unione Sudafricana. In Algeria e nella Rhodesia del Sud (poi Zimbawe), dove dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica. Delle 21 repubbliche a base etnica comprese nell'odierno territorio russo ...
Leggi Tutto
sudafricano
(o sud-africano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Africa del Sud, dell’Africa meridionale: territorî s.; coste s.; la Repubblica Sudafricana; o che abita, che vive nell’Africa del Sud: popolazioni s.; come sost.: un s., una sudafricana;...
variante theta
(per ellissi, theta, Theta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nelle Filippine. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo,...