Riflettere sugli sviluppi più recenti in Iran alla luce delle abortite dimissioni dell’ambasciatore Mohammad Javad Zarif, ministro degli Affari esteri della Repubblica islamica, significa valutare quell’episodio [...] come un momento cruciale nell’acuta l ...
Leggi Tutto
Si inasprisce il conflitto istituzionale in Albania sulla data delle elezioni amministrative, previste originariamente per il 30 giugno. Il presidente della Repubblica Ilir Meta aveva rinviato con un decreto [...] dell’8 giugno la scadenza elettorale ad u ...
Leggi Tutto
La visita in Italia di Xi Jinping, la prima visita di Stato del presidente della Repubblica Popolare Cinese (RPC) nel nostro Paese, ma di fatto la seconda se si considera lo ‘scalo tecnico’ effettuato [...] in Sardegna nel novembre 2016 ‒ in viaggio verso ...
Leggi Tutto
La recente firma, il 24 marzo scorso, del documento d’intesa tra Italia e Repubblica popolare cinese ha riportato all’attenzione di tutti i mezzi d’informazione una dicitura che ha sempre suscitato suggestioni [...] di mondi distanti e ricchi di fascino: ...
Leggi Tutto
Si è tenuto presso il Castello di Lany, vicino Praga, il vertice dei capi di Stato del Gruppo di Visegrád. Mercoledì 2 ottobre Miloš Zeman a nome della Repubblica Ceca, che in questo momento esercita la [...] presidenza del gruppo, ha accolto nella splend ...
Leggi Tutto
Mercoledì 8 maggio si è votato in Sudafrica per l’Assemblea nazionale e le assemblee provinciali; collegata direttamente a questa consultazione elettorale è, secondo la Costituzione sudafricana, la scelta [...] del presidente della Repubblica, che è anche ...
Leggi Tutto
Nella Repubblica Ceca le elezioni presidenziali che si sono svolte il 12 e 13 gennaio non hanno prodotto un risultato definitivo e sarà necessario ricorrere al ballottaggio, il 26 e 27 gennaio prossimi, [...] perché le urne possano consegnare un vincitore ...
Leggi Tutto
È Miloš Zeman a uscire vincitore dal ballottaggio per le elezioni presidenziali nella Repubblica Ceca che si è svolto il 26 e il 27 gennaio: dopo il primo turno del 12-13 gennaio, che aveva visto prevalere [...] comunque il presidente uscente nei confront ...
Leggi Tutto
Fra la ricca messe di immagini che l’ultimo libro di Marc Fumaroli sontuosamente evoca, sarà una in particolare a emergere con forza e a catturare l’attenzione, forse proprio per la sua vivida assenza dalle pagine dell’opera: è la Musica delle sfere ...
Leggi Tutto
L’icastica immagine di una ragazza a capo scoperto che sventola il velo appeso a un’esile bacchetta è stata a lungo il simbolo delle recenti manifestazioni in Iran, eppure la scena era stata filmata giorni prima degli eventi in una situazione comple ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...