La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] rifornimento di armi e dobbiamo fare pressione sulle persone che vi sono dietro. In fin dei conti, sono mercanti di morte». Immagine: Mappa in legno del Sudan, del Sud Sudan e della Repubblica Centrafricana. Crediti: hurricanehank / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] ricadute pesanti che inquinano la discussione pubblica. Restano ancora e sempre valide le parole pronunciate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 2023: «La crisi mediorientale, con il suo portato d’odio, ha fatto riemergere dal suo ...
Leggi Tutto
Lunedì mattina un ordigno è esploso nell'atrio di un edificio residenziale a nord-ovest di Mosca, provocando almeno due morti e diversi feriti. Tra le vittime c'è Armen Sarkisyan, leader della Federazione [...] pugilistica della "Repubblica popolare di Donetsk" e fondatore del battaglione Arbat, attivo nel conflitto contro l'Ucraina nel Donbass. Sarkisyan, noto anche come Armen Gorlovsky, è deceduto in ospedale a seguito delle lesioni riportate. Secondo ...
Leggi Tutto
La direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), Elisabetta Belloni, ha annunciato le sue dimissioni, effettive dal 15 gennaio 2025, anticipando la regolare scadenza del suo mandato [...] e Aisi. Il suo nome era stato più volte considerato per ruoli di alto livello, inclusa la presidenza della Repubblica e la presidenza del Consiglio. Recentemente, era stata discussa la possibilità di sostituire Raffaele Fitto come Ministro del Pnrr ...
Leggi Tutto
A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, capi di stato e sovrani provenienti dall’Europa e non solo si ritroveranno oggi proprio in quel luogo simbolo della Shoah.A [...] rappresentare l’Italia sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che per essere presente alla commemorazione ha spostato al 28 gennaio la cerimonia che si svolge abitualmente al Quirinale, e alla quale parteciperà anche la presidente del ...
Leggi Tutto
Nel corso di una conferenza stampa in Montenegro, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello a Mosca affinché torni a rispettare il diritto internazionale. "L'auspicio è [...] che la Russia riprenda un ruolo nel rispetto della sovranità di ogni Stato e della Carta delle Nazioni Unite", ha dichiarato, ribadendo l'importanza di una "pace giusta" in Ucraina, che non sia solo un ...
Leggi Tutto
"La mafia può essere vinta. Dipende da noi." Con queste parole, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito la necessità di un impegno collettivo nella Giornata della Memoria e dell'Impegno [...] per le vittime delle mafie. Ha sottolineato che la lotta alla criminalità organizzata inizia nelle istituzioni, ma deve coinvolgere anche la società civile, superando rassegnazione e indifferenza.Anche ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] cui il governo americano ha risposto con un ulteriore balzo al 145%.In realtà, lo scontro commerciale con la Repubblica Popolare Cinese è partito ancor prima del giuramento di Trump come 47° presidente degli Stati Uniti, ossia quando il dipartimento ...
Leggi Tutto
La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky a Roma ha sottolineato l’importanza del rapporto di cooperazione tra Italia e Ucraina in un momento cruciale del conflitto. Il presidente ucraino è stato accolto [...] di integrazione europea per il suo paese.Il tour italiano di Zelensky comprende anche un incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. La visita non solo rafforza i rapporti bilaterali, ma anche lo status del governo ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] anche contro l’ambasciata belga e le sedi diplomatiche di Uganda, Ruanda e Kenya. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha definito "inaccettabili" gli attacchi, assicurando la sicurezza ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...