Cittadina della Costa Rica (26.846 ab. nel 2006), fino al 1823 capitale della Repubblica e oggi capoluogo della provincia omonima. È situata a circa 22 km da San José, a 1588 m s.l.m., fra il Vulcano Irazú [...] e la Cordigliera di Talamanca. Centro commerciale e industriale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale, confinante con la Libia e l’Algeria a N, il Mali e il Burkina Faso a O, il Benin e la Nigeria a S, il Ciad a E.
Il territorio è costituito, a grandi linee, da un vasto [...] Comunità francese e il 3 agosto 1960 il primo ministro H. Diori ne proclamò la completa indipendenza e divenne presidente della Repubblica. Nel 1974 Diori fu deposto da un colpo di Stato che portò al potere S. Kountché, alla cui morte (1987) subentrò ...
Leggi Tutto
BUGIEM Nel 1945 è stata annessa alla URSS (Repubblica socialista della Russia Bianca) e il suo nome ha ripreso la vecchia forma russa di Brest-Litovsk. ...
Leggi Tutto
INSTERBURG (XIX, p. 360)
Dopo l'annessione della parte settentrionale della Prussia orientale alla Repubblica socialista sovietica federativa della Russia (1945; amministrazione speciale), Insterburg [...] ha assunto il nome di Černjakosk ...
Leggi Tutto
GUMBINNEN (XVIII, p. 273)
Dopo l'annessione della parte settentrionale della Prussia Orientale alla repubblica socialista sovietica federativa della Russia (1945; amministrazione speciale), G. ha assunto [...] il nome Gusev ...
Leggi Tutto
Stobi (gr. Στόβοι; lat. Stobi) Antica città della Peonia, sul luogo dell’odierna Pustogradsko (Repubblica di Macedonia).
Dopo la battaglia di Pidna (168 a.C.) S. fece parte della III regione macedonica [...] con capitale Pella. Fu municipio e poi colonia romana. Si conservano resti di un teatro (2° sec. d.C.), un grande edificio a più vani, le mura bizantine, due basiliche cristiane, due sinagoghe, una via ...
Leggi Tutto
Città della Georgia (già Suchum e Suchum-Kale; 45.000 ab. nel 2007), capitale della Repubblica autonoma dell’Abhazija. In splendida posizione lungo la sponda NE del Mar Nero, ai piedi delle pendici meridionali [...] stazione balneare. Nei dintorni colture di tè. Industrie di lavorazione dei prodotti agricoli.
La città ha subito pesanti distruzioni e costi umani elevati durante il conflitto armato tra la Repubblica dell’Abhazija e il governo georgiano (1992-93). ...
Leggi Tutto
KOSOVO-METOHIJA (XX, p. 266 e XXIII, p. 100)
Elio Migliorini
Regione autonoma della repubblica federativa serba (Iugoslavia), situata presso il confine albanese. Con decreto del 12 agosto 1941 era stata [...] annessa all'Albania e di questo stato ha fatto parte fino alla ricostituzione della Iugoslavia. Ora il toponimo designa l'insieme dei territorî che erano stati annessi all'Albania nel 1941 ed ai quali ...
Leggi Tutto
EREMCHOVO Città della Siberia orientale (URSS), nella provincia di Irkutsk (Repubblica Russa) da cui dista 120 km, sulla ferrovia transiberiana. Sorge a breve distanza dal fiume Angara a cui è unita da [...] un ramo ferroviario, al centro del grande bacino carbonifero compreso tra il fiume Uda e il lago Bajkal. Il suo rapido sviluppo (56.000 ab. nel 1939,123.000 nel 1959) è iniziato dopo la costruzione dell'acquedotto ...
Leggi Tutto
KISELEVSK
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della Siberia occidentale (URSS), nella oblast′ di Kemerovo della repubblica di Russia, circa 40 km a NO di Stalinsk. Posta nel bacino carbonifero del [...] Kuzneck, considerato il più ricco dell'Unione Sovietica, su di un ramo della ferrovia transiberiana (stazione di Akčurla), si è trasformata, dopo il 1930, in seguito all'industrializzazione del bacino, ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...