Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] dei traffici marittimi, fu causa insieme ed effetto dello sviluppo straordinario assunto, soprattutto nel 13° sec., dalle repubblichemarinare italiane. Nelle costruzioni navali si vide da un lato lo sviluppo delle galee venete, perfezionamento degli ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] usate in Italia, e che risalgono alla tradizione delle antiche repubblichemarinare.
Denominazioni particolari
Il v. anabatico è un v. locale modelli in scala (➔ galleria).
Trasporti
Nel linguaggio di marina, il v. può essere rispetto alla nave: di ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] . 11°-14°) la rinnovata potenza navale, militare e commerciale delle popolazioni marinare, specie italiane e spagnole, portò al successo contro gli Arabi. Le Repubblichemarinare italiane e i principati iberici si spinsero assai oltre Gibilterra, al ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] da tutto quel movimento che si collega con le Crociate, soprattutto per le relazioni commerciali che alcune delle nostre repubblichemarinare - sin dal sec. IX in rapporto di traffici coi porti africani e asiatici del Mediterraneo - allacciarono con ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] costituiscono vere e proprie operazioni di risparmio differito. Le seconde, la cui origine va fatta risalire ai tempi delle repubblichemarinare per l'assicurazione marittima e al XVII secolo (dopo il famoso big fire di Londra) per l'assicurazione d ...
Leggi Tutto
La coincidenza fra la decisa affermazione dei volgari italiani e l’espansione delle attività mercantili nel corso del Duecento non è casuale: numerose sono infatti le testimonianze letterarie di una precoce [...] quanto riguarda le parole della marineria e del commercio.
I rapporti economici che, fin dal IX secolo, i mercanti delle repubblichemarinare (Venezia in primo luogo, ma anche Pisa, Genova, Amalfi) intrattengono con il Levante e l’Africa fanno sì che ...
Leggi Tutto
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale [...] ), La Lingua franca barbaresca, Roma, Il Calamo.
Cortelazzo, Manlio (1998), Usi linguistici fuori d’Italia nel Medioevo: le Repubblichemarinare in Levante, in Alfieri & Cassola 1998, pp. 315-323.
Cremona, Joseph (1998), La lingua d’Italia nell ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] la Sicilia e altre regioni dell'Italia meridionale, avevano mantenuto contatti e scambi con il mondo greco e le repubblichemarinare avevano già costruito la loro fortuna muovendosi verso l'Oriente. L'Italia meridionale, infatti, per le sue vicende ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] forniti di alloggi e uffici in appositi complessi di edifici. A partire dalla fine del X secolo le repubblichemarinare italiane cominciarono ad assicurarsi una posizione commerciale privilegiata a Bisanzio. Nel 1092 l'imperatore Alessio I concesse i ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
mariniano
s. m. e agg. Chi o che fa riferimento alle posizioni di Franco Marini, esponente politico del centrosinistra. ◆ adesso l’ex leader della Cisl ha cominciato a tessere la sua tela. Farà il primo passo lunedì prossimo, al Consiglio...