POLO, Marco
M.G. Chiappori
Viaggiatore veneziano, nato nella città lagunare o a Curzola, in Dalmazia, nel 1254 e morto a Venezia nel 1324.Tra quanti nel Medioevo, mercanti e missionari - affiorati alla [...] potenza mongola, tra la seconda metà del sec. 13° e la prima metà del successivo. La presenza nelle repubblichemarinare, a Venezia e a Genova innanzitutto, di un'intraprendente classe mercantile in grado di finanziare avventure commerciali onerose e ...
Leggi Tutto
Rabat
Katia Di Tommaso
Ai piedi dell’Atlante
Capitale del Marocco moderno, Rabat gode di una posizione climatica e ambientale favorevole grazie alla vicinanza dell’Oceano Atlantico e dei Monti dell’Atlante, [...] divenne uno Stato indipendente, come molte città arabe del Maghreb e altre del Mediterraneo – per esempio, le repubblichemarinare italiane – che avevano una flotta sviluppata e una florida economia mercantile, magari associata con la pirateria. Come ...
Leggi Tutto
Alessandria d'Egitto
Sergio Parmentola
Un ponte tra l'Oriente e l'Europa
Fondata nel 322 a.C. da Alessandro Magno ‒ che le diede il nome ‒ per dotare la nuova provincia dell'Egitto di un porto che la [...] dopo l'anno 1000 Alessandria ‒ divenuta un ponte commerciale tra l'Oriente e l'Europa ‒ strinse fecondi rapporti con le repubblichemarinare di Genova e Venezia, che durarono fino alla fine del 15° secolo, quando la circumnavigazione dell'Africa e la ...
Leggi Tutto
commercio
Il c. è lo scambio di merci con altre merci (baratto) o con denaro ed è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di una civiltà. La storia più remota delle prime popolazioni sedentarie [...] sec.) e dovuta soprattutto all’ascesa di città nordeuropee come Lubecca, collegate nella Lega anseatica, e italiane (repubblichemarinare, comuni toscani e lombardi). Fino al 16° sec. il c. conservò sempre un carattere minoritario rispetto al volume ...
Leggi Tutto
Algeri
Claudio Cerreti
Un'antica città libera
Antico e glorioso porto di mare, Algeri ha il doppio volto delle città improvvisamente investite dalla modernizzazione, dove il centro storico dalle architetture [...] 1492, quando vi si trasferì parte della popolazione islamica di Granada, appena conquistata dagli Spagnoli.
Come le repubblichemarinare italiane, nel tardo Medioevo Algeri era una potente città-Stato, punto d'arrivo di commerci tra il Mediterraneo ...
Leggi Tutto
colonizzazione
Bruno Bongiovanni
Dalla madrepatria partono nuovi insediamenti
Colonizzazione antica e moderna
Con il termine colonizzazione si intende la riduzione a colonia di territori geograficamente [...] forme di colonizzazione medievale (quella araba, da Oriente a Occidente, e quella delle Crociate e delle Repubblichemarinare, in direzione opposta), la versione moderna coincide sostanzialmente con la storia del colonialismo, ovvero con la tendenza ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] forniti di alloggi e uffici in appositi complessi di edifici. A partire dalla fine del X secolo le repubblichemarinare italiane cominciarono ad assicurarsi una posizione commerciale privilegiata a Bisanzio. Nel 1092 l'imperatore Alessio I concesse i ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] e quel che capitava (45).
Pari e patta, dunque, e questa fu praticamente la fine del secolare duello tra le due repubblichemarinare, dal momento che di lì a poco la seconda pace di Ferrara (26 aprile 1433), seguita due anni più tardi dall ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] del sigillo in metallo (piombo, ma occasionalmente anche argento o oro) anziché in cera, come era costume presso le altre repubblichemarinare. Attestato fin dalla prima metà del secolo XII, questo uso indicava la volontà di Venezia di porsi su un ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] la Sicilia e altre regioni dell'Italia meridionale, avevano mantenuto contatti e scambi con il mondo greco e le repubblichemarinare avevano già costruito la loro fortuna muovendosi verso l'Oriente. L'Italia meridionale, infatti, per le sue vicende ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
mariniano
s. m. e agg. Chi o che fa riferimento alle posizioni di Franco Marini, esponente politico del centrosinistra. ◆ adesso l’ex leader della Cisl ha cominciato a tessere la sua tela. Farà il primo passo lunedì prossimo, al Consiglio...