BELTOFT (Beltot, Beltotto, Bellotto), Giovanni di
Ingeborg Walter
Nobile inglese, nacque nella seconda metà del secolo XIV nella parrocchia di Belton in diocesi di Lincoln; la famiglia era infeudata [...] anno 340 ad annum 1396, a cura di I. de Blasiis, Neapoli 1887, p. 72; Cronaca del conte Francesco di Montemarte e Corbara, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XV, 5, a cura di L. Fumi, p. 251; Cronaca di Luca di Domenico Manenti, ibid., p. 398; Cronaca ...
Leggi Tutto
GREGORIO (Goro, Ghirigoro) d'Arezzo
Luca Marcozzi
Sulla base dei pochi e incerti elementi a nostra disposizione, la biografia di G. può essere ricostruita solo per sommi capi.
Nacque ad Arezzo al principio [...] . 1738, p. 858; Cronica dei fatti d'Arezzo di ser Bartolomeo di ser Gorello, a cura di A. Bini - G. Grazzini, in Rer. Ital. Script., 2a ed., XV, 1, pp. III-XIII; Annales Arretinorum maiores et minores (aa. 1192-1343), con appendice di altre cronache ...
Leggi Tutto
GAMBATESA, Riccardo
Fulvio Delle Donne
, Riccardo. - Non è possibile determinare con certezza l'anno e il luogo della sua nascita: probabilmente nacque intorno agli anni Settanta del XIII secolo in [...] . Script., X, Mediolani 1727, coll. 406, 524; G. Ventura, Chronicon Astense, ibid., XI, ibid. 1727, coll. 247, 251; Storie pistoresi, in Rer. Ital. Script., a cura di S. Adraste Barbi, 2 ed., XI, 5, p. 106; G. Stella - J. Stella, Annales Genuenses, a ...
Leggi Tutto
FABRI, Giacomo
Hélène Angiolini
Nacque a Vicenza intorno al 1360, figlio del giudice e dottore in leggi Bartolomeo. Dopo aver frequentato l'università di Padova, ottenne la licenza in diritto civile [...] n. 485).
Fonti e Bibl.: M. Sanuto, Vite de' duchi di Venezia, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., XXII, Mediolani 1733, coll. 822 s.; A. Gatari, Cronaca Carrarese, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XVII, 1, a cura di G. Medin-A. Tolomei, pp. 516, 526 ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Ladislao
Franca Ragone
Figlio di Paolo di Francesco, signore di Lucca, e di Ilaria Del Carretto, nacque a Lucca il 24 sett. 1404.
Il suo nome, completamente estraneo all'onomastica familiare, [...] 40 (Libro di ricordi di Andrea Stefani), c. 24; Governo di Paolo Guinigi, 6, cc. 203, 211v; N. Capponi, Commentari, in Rer. Ital. Script., XVIII, Mediolani 1731, coll. 1165 s., 1168, 1170; A. Biglia, Historiae patriae librorum IX sommaria, ibid., XIX ...
Leggi Tutto
GISULFO
Andrea Bedina
Duca del Friuli (circa 590-circa 610), secondo di questo nome: l'estrema povertà di notizie offerte dalle poche fonti disponibili non consente che supposizioni, specie per quanto [...] Ital. Script., 2ª ed., XII, 1, p. 89; Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, a cura di G. Waitz, in Mon. Germ. Hist., Script. rer. Langob. et Italic., Hannoverae 1878, pp. 125, 127, 132 s. (IV, 27, 33, 37, 38, 39); Epistolae Austrasicae, a cura di ...
Leggi Tutto
CALANDRINI, Filippo
Clara Gennaro
Nacque a Sarzana nel 1403 da Tommaso e da Andreola de' Bosi. Alla morte del padre, avvenuta prima del 1414, fu affidato, assieme ai fratelli, al tutore ser Giorgio [...] . 24837: Leonelli Cheregati Oratio in funere Philippi Calandrini, ff.25 ss.; Neri di Gino Capponi, Commentari, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., XVIII, Mediolani 1731, col. 1211; Platynae Historici Liber de vita Christi ac omnium pontificum…, in ...
Leggi Tutto
MAGGI, Federico
Gian Maria Varanini
Figlio di Bertolino di Berardo senior (fratello, quest'ultimo, di Emanuele, fondatore della potenza politica della grande famiglia bresciana), nacque nell'ultimo [...] ibid., XVI, ibid. 1730, col. 704 (con il nome errato di "Federicus de Mandello"); Chronicon Parmense, a cura di G. Bonazzi, in Rer. Ital. Script., 2a ed., IX, 9, p. 146; Corpus chronicorum Bononiensium, a cura di A. Sorbelli, ibid., XVIII, p. 338; G ...
Leggi Tutto
FAVA (dalla Fava, de Fabis, de Fabbis, de Faba, Fabius, Fabi, della Romegia o Romeggia), Niccolò, il Vecchio
Maria Muccillo
Apparteneva ad una nota famiglia bolognese, ma se ne ignorano l'anno e il [...] J. Garzoni, De dignitate urbis Bononiae, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., XXI, Mediolani 1732, coll. 1163 s.; C. . a Le vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi, in Rer. Ital. Script., XXII, 3, p. XVI; J. E. Sandys, A history ...
Leggi Tutto
LIUTVARDO
Irene Scaravelli
Nacque forse verso la metà del IX secolo da una nobile famiglia sveva, originaria di Reichenau, sul lago di Costanza. Con il fratello Cadolto divenne monaco nel monastero [...] , 291 pp. 254 s., 309 pp. 267 s.; Regino Prumiensis, Chronicon cum continuatione Treverensi, a cura di F. Kurze, ibid., Script. rer. Germ., Hannoverae 1890, ad annum 887 p. 127, ad annum 901 p. 148; Necrologium Augiense, a cura di F.L. Baumann, ibid ...
Leggi Tutto